Buongiorno, sto avendo dei grossi problemi per lo sviluppo di una planimetria "masterplan" che preveda la vista completa, in 2D, del progetto a partire dalla copertura più alta fino al livello di campagna. Quindi una vista che prenda, oltre alla copertura posta al livello più rialzato, anche le altre poste a livelli inferiori, con anche il contesto del progetto.
Ho provato creando un nuovo livello di piano - chiamato ipoteticamente COPERTURA - , ma la visualizzazione di quel piano si ferma allo stesso. Senza possibilità di "scendere" fino al livello 0. Ho provato anche con i lucidi e impostando il "Piano di taglio della pianta" ma viene visualizzato anche la partizione interna e tutte le linee che compongono i livelli precedenti.
Da qui ho provato attraverso la visualizzazione 3D, isometrica, dall'alto. Il problema è che mi servirebbe un modello tredimensionale. Quindi, proprio su questo sito, ho trovato una guida che ponendo la vista 3D dall'alto come "motore vettoriale" posso esportare il tutto come "2dl" - linee 2D di archicad - così da reimportare il tutto nel disegno. Ora: il primo problema di questo metodo è l'estrema lentezza nel calcolo del modello. Più questo è complesso più la realizzazione è lenta. E in certi momenti, con certe impostazioni, ho dovuto addirittura interrompere perché dopo circa un ora il risultato ancora non veniva mostrato. Il secondo problema è che questo metodo preleva i dettagli dal 3D!! Quindi mi trovo un disegno sporco, con troppi dettagli, che mi costringe a ripulirlo in un software cad esterno!
In sintesi sto impazzendo per una "semplice" vista dall'alto di tutto il complesso disegno (residenziale che sia) del mio progetto!!
