HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Problema stampa da PDF  (Letto 1764 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Giovincello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 35
Problema stampa da PDF
« il: 10 Giugno 2017, 16:19 »
Salve a tutti,
ho un problema con la stampa del mio progetto fatto con ArchiCAD 16. Ora spiego tutto. In pratica ho impaginato le tavole con i layout e layout master per poi fare la pubblicazione in PDF per poi stampare a scuola con un plotter HP design jet 500. Il problema sta nel momento della stampa. Infatti nei prospetti si vedono le linee dei solai che io non voglio far vedere, perciò le ho "mascherate" con una linea bianca direttamente nell'alzato. Poi ho importato la vista nel layout e ho pubblicato in PDF. Il punto è che nel PDF a video non si vedono le linee indesiderate ma quando il plotter stampa compaiono. Allego una foto del prospetto senza linee e con le linee.
Secondo voi che problema è ? Come posso risolvere ?

Grazie in anticipo e spero che qualcuno possa aiutarmi, sto veramente impazzendo (io e il tecnico di scuola addetto alla stampa  :frusty: :frusty:)

ciciolo1974

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 44
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #1 il: 12 Giugno 2017, 13:36 »
Tralasciando tutti i motivi per cui le linee compaiono, volendo potresti settare il prospetto come disegno 2d ed eliminare/modificare tutto quello che serve.

massimo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 232
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #2 il: 12 Giugno 2017, 15:22 »
Il motivo è perchè i due elementi, quindi muro e solaio, non hanno lo stesso materiale da costruzione.
Oppure devi sovrascrivere la superficie del muro e il bordo del solaio con lo stesso materiale da costruzione, in questa maniera le linee scompariranno.

massimo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 232
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #3 il: 12 Giugno 2017, 15:23 »
Trasformare il prospetto in 2d può essere una possibilità ma perdi tutti i vantaggi di avere il prospetto legato al modello per cui gli aggiornamenti automatici in caso di modifiche, ombre, ecc.

ciciolo1974

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 44
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #4 il: 12 Giugno 2017, 18:23 »
Trasformare il prospetto in 2d può essere una possibilità ma perdi tutti i vantaggi di avere il prospetto legato al modello per cui gli aggiornamenti automatici in caso di modifiche, ombre, ecc.

Ne sono a conoscenza e hai perfettamente ragione, il mio "tralasciamo" è riferito all 'urgenza di stampare, immagino per finire in tempo per la scuola. Se avrà voglia in seguito di investigare sul perchè di queli errori....

massimo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 232
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #5 il: 12 Giugno 2017, 18:39 »
Certo, sono d'accordo che per una soluzione veloce e immediata si può fare così ;)

massimo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 232
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #6 il: 12 Giugno 2017, 18:42 »
Il motivo è perchè i due elementi, quindi muro e solaio, non hanno lo stesso materiale da costruzione.
Oppure devi sovrascrivere la superficie del muro e il bordo del solaio con lo stesso materiale da costruzione, in questa maniera le linee scompariranno.

Mi correggo su quanto scritto nel secondo paragrafo: sovrascrivere le due superfici con la stessa SUPERFICIE e non materiale da costruzione, quello vale per quanto scritto nel primo paragrafo

Giovincello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 35
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #7 il: 13 Giugno 2017, 08:02 »
Grazie per le risposte. Come aveva detto ciciolo avevo urgenza di stampare perciò mi sono arrangiato coprendo tutto il prospetto con un retino bianco e mettendo gli oggetti che mi servivano in primo piano rispetto al retino e le linee sono sparite. Al fatto del 2d non ci avevo pensato forse la prossima volta farò così anche perchè penso sia una metodo più veloce (tanto il prospetto è definitivo)

massimo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 232
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #8 il: 13 Giugno 2017, 08:12 »
Credi che mettere un retino bianco sopra il prospetto e cambiare il materiale da costruzione o la superficie ti comporta lo stesso identico tempo di modifica... credo 10 secondi!
Ma tra una soluzione e l'altra ci passa tantissimo.

Giovincello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 35
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #9 il: 13 Giugno 2017, 08:23 »
Ad esserti sincero è stata la prima cosa a cui ho pensato per risolvere. Sai quando uno va tranquillo e poi succedono questi "inconvenienti" ... preso anche dall'ansia dell'esame ...  :whew:

massimo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 232
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #10 il: 13 Giugno 2017, 08:39 »
Certo capisco, io lo vedo dal punto di vista lavorativo: si cerca sempre di ottimizzare le cose, magari per l'esame e una cosa "fine a se stessa", cioè che ti serve in quel frangente, pensa invece quando dovrai lavorarci su un disegno, cerchi, almeno io, di sfruttare la massimo le possibilità offerte da AC ;)
Perchè quel disegno, lo modificherai, lo modificherai e ancora lo modificherai :D

Giovincello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 35
Re:Problema stampa da PDF
« Risposta #11 il: 13 Giugno 2017, 10:53 »
Si si sono d'accordo con te, anche io volevo sfruttare le potenzialità di AC16 cercando di non usare metodi "fatti in casa" o bruti (come poi ho fatto) ma, o non ne sono capace o non so come si fa, no ci sono riuscito. Vi ringrazio ancora per l'interessamento e il supporto datomi.  :ok: :ok: