HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Incollare elementi ricorsivi e testo numerato in sequenza  (Letto 153 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Vioma

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 12
Buonasera, su Mac utilizzavo VectorWorks e mi ricordo che c'erano due utilissime opzioni.
Potevo copiare un gruppo in un punto qualsiasi e incollarlo più volte con l'aiuto del mause. Un'altra opzione era quella di dare un numero iniziare e incollarlo in sequenza ( 101...102...103...ecc ) in punti specifici definiti col mause.
Ho cercato nel manuale della versione 22, ma mi è parso che non sia possibile.

Edit: il primo quesito l'ho risolto creando un nuovo oggetto con punto di inserimento personale. Non ci avevo pensato..!!
« Ultima modifica: 22 Giugno 2024, 10:48 da Vioma »

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 320
Re:Incollare elementi ricorsivi e testo numerato in sequenza
« Risposta #1 il: 22 Giugno 2024, 12:59 »
Mi spiace nn saprei
Se posso.. perchè hai abbandonato Vector?

Vioma

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 12
Re:Incollare elementi ricorsivi e testo numerato in sequenza
« Risposta #2 il: 22 Giugno 2024, 15:51 »
Anche se questo è un post su altro e annoiamo chi legge, ti rispondo ugualmente.
Ho abbandonato il Mac nel 2007 (inizio crisi economica) per questioni economiche e sono passato prima a Win XP (...e sono letteralmente impazzito con un sistema da tenere sotto controllo continuamente...!!!) e nel 2008 sono transitato definitivamente su Gnu/Linux. Ho acquistato una lecenza Win10, poi passata a Win 11, che gira su macchina virtuale. Oggi non tornerei su Mac neanche se me lo regalassero, non perchè funziona male, ma perchè su Gnu/Linux mi trovo meglio. Nel tempo devo dire che anche Windows ha fatto passi da gigante. I due sistemi Win di cui sopra funzionano bene....forse da quanto il CEO di Windows si è recato qualche anno fa in casa Canonical e ha emulato, in parte, le scelte operate per Ubuntu.
Ho abbandonato VectorWorks perchè Archicad è abbastanza maturo anche in 2D e VW lo utilizzavo quasi esclusivamente per disegni in 2D.....Per la cronaca utilizzo Archicad da quando si chiamava Rada/CH (anno 1985 su Mac 128 espanso a Plus), ho però interrotto il suo utilizzo per 15 anni.
Chiudiamola qui è torniamo ai contenuti del post.

Edit: per la creazione di oggetti 2D ho consultato il manuale della versione 22 e questa guida.
« Ultima modifica: 22 Giugno 2024, 15:56 da Vioma »

massimo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 232
Re:Incollare elementi ricorsivi e testo numerato in sequenza
« Risposta #3 il: 24 Giugno 2024, 08:47 »
Riguardo la prima domanda: non so se ho inteso correttamente, tu vuoi poter copiare e incollare un gruppo di elementi in punti a piacere e più volte senza dovere ogni volta attivare la funzione, è corretto? se si, una volta selezionato il gruppo di elementi tasto destro->muovi->muovi multiple copie, fai clic dove vuoi e quante volte vuoi per copiare gli elementi.


Riguardo la seconda domanda: intendi dire di avere un oggetto di disegno che abbia una numerazione continua? se sei in cdaa all'interno della libreria Achiclub c'è l'elemento "conta istante", forse può fare al caso tuo.
Adesso che mi fai pensare, mi pare di ricordare che in libreria, negli oggetti 2D, avevamo un oggetto simile, ma non ricordo dove l'ho preso, eventualmente lo posso condividere.