HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: aiuto, volta a botte  (Letto 17065 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #20 il: 19 Settembre 2006, 10:11 »
Penso che Maurizio intenda prendere "sto coso" in figura (quello marrone) e salvarlo come oggetto di libreria. Ma poi verrà difficile dare il comando taglia con le falde.... perchè non sarà più una falda.
In più facendo nel modo di Maurizio, determini solo il perimetro della volta (dell'insieme di falde) e quindi tornando a bomba, una volta salvato come oggetto lo puoi solo poggiare o "affogare" nei muri.
LDC, che si è già costruita le "faldine" vorrebbe fare un "taglia con le falde unico" anzichè tagliare con le falde, una volta per ogni falda.... capit?
Se avete capito voi e non ho capito io, spiegate, perchè mi interessa.... capire! :?

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #21 il: 19 Settembre 2006, 14:04 »
...allora...io faccio finta di aver capito  :? e vi spiego cosa intendevo fare nei precedenti POST...

Le fasi che ho seguito sono queste (le JPG sono nella cartella che allego):
1)Le 001-003 sono grosso modo quello che fa vedere ldc
2)le 006-007 mostrano che con strumento di selezione si deve seguire il profilo interno delle murature
3)le 009-010 indicano che tipo di rappresentazione 3d occorre
4)la 012 come salvare la vista come oggetto di libreria
5)le 013-014 il posizionamento sul modello
6)la 016...la vista assonometrica con il nuovo oggetto della volta “tagliata”...

ldc

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #22 il: 19 Settembre 2006, 16:13 »
@ maurizio,grazie, bellissimo procedimento, ora provo, forse poi non potrò fare taglia con falde...ma è utilissimo per altri lavori!
Per Rby West, e tutti voi che gentilmente cercate di decriptare i miei quesiti , prima di tutto grazie, e due immagini che spero essere esplicative :
1- ho disegnato la volta con lo strumento "volta a botte", ora vorrei ritagliare le parti con contorno rosso
2- riesco a modificare solo un "elemento" per volta, funziona ma è un procedimento un pò lungo...sbaglio qualcosa?
Al momento vorrei un "taglia le falde", dovrò poi certamente utilizzare "taglia con falde" per aggiustare l'altezza dei muri, ma questo forse sarà un altro problema.
Grazie e buona giornata a tutti!
P.S. Mi rendo conto, la mia poca chiarezza, sto provando a migliorare! :D

pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #23 il: 19 Settembre 2006, 16:16 »
...come promesso un disegnino per Te....
..è stato realizzato con una conoide e una volta a BOTTE....Ciao

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #24 il: 20 Settembre 2006, 11:47 »
Caro Pier, complimenti per la fantasia, ma mi sà che siamo passati da una conoide (o intesa come volta a botte), a una cupola con effetto onda... vedi immagini sopra. Non so proprio se si possa fare con la libreria a disposizione. Ci vorrebbe ZioBOB con un miracolo GDL.

mimosa

  • TEMP
    ...il mio status non durerà a lungo
  • *
  • Post: 230
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #25 il: 20 Settembre 2006, 11:59 »
Citazione
1- ho disegnato la volta con lo strumento "volta a botte", ora vorrei ritagliare le parti con contorno rosso

io vedo tre allineamenti, quindi mi pare che usando tre volte soltanto il comando DIVIDI dovresti riuscire a farlo.
Selezioni tutte le falde, e fai DIVIDI sul muro inclinato di sopra. Selezioni solo le falde centrali e dividi sul muro centrale di sotto, inverti la selezione e dividi le altre falde lungo l'ultimo alineamento.
Ogni volta, dopo il dividi, clicchi verso l'esterno e cancelli le parti tagliate.
(se i due muri esterni di sotto non sono allineati, allora sono 4 tagli, ma non mi sempbra un lavoro così lungo.)
« Ultima modifica: 20 Settembre 2006, 12:01 da mimosa »
--Claudia--
      ©®

ldc

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #26 il: 20 Settembre 2006, 20:15 »
@ mimosa, si, riesco a spezzarla, ma quello è un esempio...il lavoro è molto +ampio e mi chiedevo se non ci fosse un altro procedimento...grazie  :D
@Pier, bello... anche se non è ciò che devo fare io...ma un ottimo esempio di quello che potrò fare quando mi trasformerò in farfalla... :D grazie

pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #27 il: 20 Settembre 2006, 22:00 »
...cara farfallina (con il tuo permesso) perchè non chiami "aiuto" con il suo nome, oppure parla graficamente....questo forum si occupa anche di filosofia...

....ma tu non avevi premura?????
...che la forza sia con Te..... Ciao  da Pier

pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #28 il: 20 Settembre 2006, 23:42 »
...c'era una volta....

pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #29 il: 21 Settembre 2006, 00:12 »
..sto cercando la tua soluzione...

ldc

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #30 il: 21 Settembre 2006, 00:22 »
@Pier,ma non l'hai trovata? vedo il tuo disegno, perfetto, ma come hai fatto? mi spieghi per favore?

Si "avevo" premura, dovevo consegnare un'idea di progetto la mattina...ho editato un elemento alla volta...fatto un rendering "schizzo" delle facciate presentabili...e ora devo sviluppare il progetto ...


pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #31 il: 21 Settembre 2006, 00:44 »
..niente di particolare..

...stabilisci il profilo della copertura..
...stabilisci la quota..importante..
...clicca icona falda (tetto)
...bacchetta magica sul profilo..
...stabilisci la profondità..
...copri tutta la planimetria...
...sospendi gruppi.....
...taglia con il comando dividi  seguendo il profilo e il gioco è fatto..
« Ultima modifica: 21 Settembre 2006, 00:53 da pier »

ldc

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: aiuto, volta a botte
« Risposta #32 il: 21 Settembre 2006, 08:51 »
...Il comando dividi è quello giusto! Ed è praticamente l'unico!
Grazie mille e buona giornata