se ti può essere di aiuto...
Grazie Jonny, ma quel procedimento si può effettuare solamente se usi SketchUp?
nel caso di render notturni di ambienti urbani....io uso applicare lo shader neon alle finestre... per poi disattivarlo dalla palette delle viste prospettiche...in modo che i vetri risultino luminosi, anche se non generano luce e non aumentano i tempi del render...
Grazie anche a te Maurop per il consiglio.
Anche io ho fatto in questo modo: ho incollato lo shader ai miei vetri e poi dalla palette ACCcamera -> Illuminazione -> qui posso scegliere tra
Nessuno o tra
Vetro Neon. La lavorazione del render la sto effettuando con l'opzione
Nessuno, e poi magari, nel momento in cui decido di effettuare il mio render definitivo, posso accendere - letteralmente - il
Vetro Neon.
Non capisco però una cosa: forse il tuo metodo è una genialata per rendere i vetri luminosi però
NON creano luce, hanno una luminosità, per così dire, intrinseca, confermi? Di coneguenza, non capisco come ti possono essere utili - nello specifico dell'argomento - nei render notturni.
La mia soluzione adottatta per ora: mi sono creato una sorta di Luna (un punto luce/faro nel cielo a distanza considerevole con una potenza enorme e grande raggio d'azione), e credo che mi abbia risolto i problemi di luminosità generale.
___________________________________
- Altro consiglio che mi viene in mente proporvi: sto notando proprio in questo momento che i miei faretti quando vengono puntati su delle mura creano una sorta di ombra sabbiata, come se si facesse luce su dell'intonaco molto granuloso. Questo è ovviamente dovuto all'alto tasso di "
Rilievo" che ho attribuito al mio shader murario.
Se invece il livello di "
Rilievo" lo abbasso a 0, noto che la superficie è completamente liscia.
Vi allego due screenshot per farvi capire la superficie liscia e la superficie "granulosa".
La mia domanda è la seguente: in fase di render definitivo, mi conviene lasciare la superficie liscia o granulosa (per ovvi motivi di verosimilitudine)? Solitamente lavoro con un alto livello di "
Rilievo" su determinati materiali perchè mi rende il tutto più tridimensionale, con maggiore profondità, e mi trovo bene, però ho paura di creare una sbriciolata!
In poche parole: l'effetto finale sarà proprio come lo vedo nello schermo? Sia che parliamo di uno, o che parliamo dell'altro caso?
PS: è pur sempre Pietra Leccese, non sarà mai liscia come un render à la Zaha Hadid!
![wink ;)](https://www.archiradar.it/smf/Smileys/phpbb/icon_wink.gif)
Grazie ancora!