HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: modificare file autocad in archicad  (Letto 3874 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

mikuntu

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
modificare file autocad in archicad
« il: 13 Gennaio 2007, 13:45 »
premessa: sono del tutto nuova, non solo nel forum, ma soprattutto all'uso di archicad; come del resto a qualsiasi altro programma del genere, compreso autocad che uso da appena una settimana.

situazione
: per un laboratorio di progettazione all'università avevo necessità di usare (per la prima volta) autocad, archicad o simili per il progetto di un centro anziani. ho provato con autocad, facendo la pianta. solo quando avevo già finito mi hanno consigliato ieri di usare archicad, dovendo fare uno spaccato assonometrico.

problema: (scusate l'ignoranza) come faccio ora, avendo la pianta in autocad, quindi salvata in dwg, a riportarla con il sistema usato in archicad? ovvero, ho due problemi: se provo ad aprire il file di autocad in archicad non si apre nulla; e poi, avendo fatto la pianta in autocad usando linee per costruire i muri ed il resto, come faccio a riportarlo con il metodo di archicad usando i muri, i pilastri ed il resto già defeniti (quindi non costruendoli manualmente).

conclusione: non sono certa di essermi spiegata correttamente, vista la mia poca attitudine al computer, e di conseguenza a questi programmi... grazie in anticipo per chi riuscirà a tradurre la mia richiesta.
« Io non sono un bravo pittore. Sono troppo intelligente per essere un bravo pittore » Salvador Dalì

[ Archicad 11 ] - [ Autocad 2008 ] - [ Rhinoceros 4.0 ]

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: modificare file autocad in archicad
« Risposta #1 il: 13 Gennaio 2007, 13:56 »
Su Archicad vai in archivio  scegli apri  e ti chiede che tipo di file vuoi aprire tu digli documento DWG

mikuntu

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
Re: modificare file autocad in archicad
« Risposta #2 il: 13 Gennaio 2007, 14:22 »
ho provato a farlo.. so che sarà sicuramente qualcosa di banale. ma sulla pagina non compare nulla della pianta fatta su autocad.. ho letto qualcosa sui traduttori, può essere qualcosa legato a ciò? se vado sui settaggi traduzione dxf-dwg, compaiono le voci: default traduttore e dxf-dwg config, bloccati.
« Io non sono un bravo pittore. Sono troppo intelligente per essere un bravo pittore » Salvador Dalì

[ Archicad 11 ] - [ Autocad 2008 ] - [ Rhinoceros 4.0 ]

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: modificare file autocad in archicad
« Risposta #3 il: 13 Gennaio 2007, 14:49 »
seleziona traduttore di default  e klik su salva settaggi

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: modificare file autocad in archicad
« Risposta #4 il: 13 Gennaio 2007, 15:00 »
sei certo che il file sia DWG e non DXF?

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: modificare file autocad in archicad
« Risposta #5 il: 13 Gennaio 2007, 15:07 »
premessa: sono del tutto nuova, non solo nel forum, ma soprattutto all'uso di archicad; come del resto a qualsiasi altro programma del genere, compreso autocad che uso da appena una settimana.



Ciao mikuntu


oltre  al benvenuto da parte di tutti gli utenti del FORO... un consiglio spassionato...

 dai una lettura ai vari argomenti trattati nella sezione del FORUM   dedicata ad ARCHICAD e col tasto cerca

http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=help;page=searching

Poi se il sw ti appassiona... o se preferisci prima di tutta la lettura...  ti consiglio  l'OTTIMO  manuale redatto dallo staff del forum...  ti sarà di certo utile per iniziare da zero l'approccio con AC-10!

http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=15988

Saluti a presto


« Ultima modifica: 13 Gennaio 2007, 15:08 da Kiru »
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

mikuntu

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
Re: modificare file autocad in archicad
« Risposta #6 il: 13 Gennaio 2007, 15:14 »
luciano: ho controllato, ed il file è dwg. se vado su "settaggi nel traduttore selezionato" relativo al default traduttore, mi compaiono tutte le voci "bloccate".
esempio: la prima voce è "formato file", ma la casella di selezione è "in grigio", inselezionabile. insomma non capisco proprio perchè, è come se non ci fosse nessun traduttore disponibile.
ho preso questo pc usato, sul quale vi era già istallato archicad 9. è possibile che il precedente possessore abbia cancellato in qualche modo i traduttori?

kiru
: grazie per i consigli. l'avrei fatto  veramente, ma lunedì ho la revisione su queste tavole, quindi poco tempo disponibile. ma lo farò.
« Io non sono un bravo pittore. Sono troppo intelligente per essere un bravo pittore » Salvador Dalì

[ Archicad 11 ] - [ Autocad 2008 ] - [ Rhinoceros 4.0 ]

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: modificare file autocad in archicad
« Risposta #7 il: 13 Gennaio 2007, 15:52 »
prova a reinstallare Archicad poiché io uso Mac sono anche poco pratico di PC

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: modificare file autocad in archicad
« Risposta #8 il: 13 Gennaio 2007, 15:56 »
Di default é sempre spento  se vuoi modificarlo devi duplicarlo e lavorare su quello duplicato

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: modificare file autocad in archicad
« Risposta #9 il: 13 Gennaio 2007, 17:33 »
Inanzitutto fai un file nuovo, poi usa il comonda unisci.In quello vai nella finestra settaggi del traduttore, ne crei uno nuovo e poi ti troverai il file dwg nel tuo file di archciad. Li parti a costruire il tutto in 3d usando la base dwg come base sotto da "ricalcare" con gli elementi 3d.
AH!ma che versione usi di autocad?E in che versione saresti di archicad?
AH!Ma ti metti 3 giorni prima di una importante revisione a costruire un file in archicad, senza mai averlo usato prima?
E tu ascolti chi ti dice 3 giorni prima di una revisione di fare il file in archicad?
Se vuoi un consilgio,oltre a quello dell'ottimo Kiru di usare la funzione cerca, vai in libreria e compra il manuale di Archicad dell fag edizioni. Poi prendeti un po di tempo e inizia....pure noi ci perdiamo le notti per capire i software.
saluto e buon lavoro

archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!