HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: come migliorare un render interno  (Letto 2512 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

domenico

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 128
come migliorare un render interno
« il: 19 Novembre 2007, 09:59 »
ciao ragazzi,
sono ormai ad un punto di assuefazione. non riesco più a "vedere i miei render": è come se non riuscissi più a cogliere le differenze tra un impostazione e l'altra !E' probabile che molti di voi noteranno una certa uscurità nella scena ma il pc del cliente ha un lcd che tende a schiarire molto....
 Vi posto il render e, vi prego, non risparmiatevi.
 Grazie a tutti.

P.s. Il modello è realizzato con autocad 2004 e l'intero file .atl pesa più di 300 MB. E' normale secondo voi?
« Ultima modifica: 20 Novembre 2007, 09:53 da domenico »
Intel Quadcore 6600 -  2,00 GB Ram
Autocad 2004 - Artlantis Studio - Photoshop CS2

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: come migliorare un render interno
« Risposta #1 il: 19 Novembre 2007, 14:17 »
ciao normale che non riesca a scaricare il tuo file e che l'immagine a me sia visibile solo nella parte alta?

Per il peso non ho idea

per il resto da quanto posso vedere mi sembra bello e ben fatto.
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.641
Re: come migliorare un render interno
« Risposta #2 il: 20 Novembre 2007, 00:11 »
Sì, è abbastanza normale che sia così pesante dal momento che l'hai fatto con autocad.  Lo stesso modello fatto con archicad avrebbe pesato molto, molto meno.
Artlantis è migliorato molto se riesce ad aprire un modello così pesante in DWG. Con la versione 4.5 era impensabile ...
Meglio così

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

domenico

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 128
Re: come migliorare un render interno
« Risposta #3 il: 20 Novembre 2007, 00:24 »
mi dispiace che non riesca a postare la scena in modo corretto. ora ci riprovo
Intel Quadcore 6600 -  2,00 GB Ram
Autocad 2004 - Artlantis Studio - Photoshop CS2

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: come migliorare un render interno
« Risposta #4 il: 20 Novembre 2007, 09:06 »
e cosa vuoi cambirae? a me piace molto, diciamo che il tuo lavoro  "render" bene l'idea (notare la battuta di spessore).
Forse l'unica cosa il pavimento e il bianco delle poltrone che brillano un po troppo ma.....sinceramente correrei dal cliente a farglielo vedere.  Ciao ciao
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: come migliorare un render interno
« Risposta #5 il: 20 Novembre 2007, 10:37 »
sul render nulla da eccepire.....


ma solo quei esili tirantini per sostenere il soppalco???

magia  :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: come migliorare un render interno
« Risposta #6 il: 20 Novembre 2007, 10:40 »
no mauro, è tutto uno sbalzo che si tiene dalla cucina!
eheheheheheh
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

domenico

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 128
Re: come migliorare un render interno
« Risposta #7 il: 20 Novembre 2007, 10:50 »
cari colleghi, ci stiamo proprio divertendo eh?  :lol:

In realtà non hanno avuto nulla da ridire nè l' ingegnere nè il progettista principale (io sono solo un collaboratore). Cmq,il solaio del soppalco sarà estremamente leggero ed inoltre  la sezioni del cavi  (anche se forse sarebbe più opporuno parlare di aste), nel modello,  è maggiore di quel che si percepisce nel render( notate i a sinistra). Immagino che sia previsto un sistema di controventatura ma credo che sia ancora in fase di studio....
Soddisfatti, pettegoloni?
Ciao
« Ultima modifica: 20 Novembre 2007, 11:09 da domenico »
Intel Quadcore 6600 -  2,00 GB Ram
Autocad 2004 - Artlantis Studio - Photoshop CS2

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: come migliorare un render interno
« Risposta #8 il: 20 Novembre 2007, 11:29 »
Pettegoloni....ehehhehehe....Bella questa me la sono letta come se la leggesse Benigni
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com