HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: AC non vede il plotter  (Letto 3568 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 74
AC non vede il plotter
« il: 13 Novembre 2007, 22:39 »
Salve, sono fresco d'acquisto dell'HP 500 (soldisoldisoldi) ed ho un problema a farmelo riconoscere da AC. Ho infatti installato il plotter scaricando i driver da internet (lavoro su OS X) ed infatti nella sezione stamapanti lo riconosce a pieno titolo. Non riesco però a farglielo vedere tramite i settaggi plotter del programma, dove mi fornisce un discreto numero di modelli (fra cui anche il mio, ancor prima di installare i driver) ma richiamabili (tutti quanti) solo come plotter di rete da indirizzo IP. Risultano infatti disattivate le altre porte. Le mie domande sono:
- Come faccio ad attivare la porta USB (credo che sia quella che AC chiama porta   
  stampante) ?
- Posso scegliere il mio modello dalla lista lasciando perdere i driver appena installati ?
- Come faccio evetualmente a selezionare un mio plotter dato che non vedo opzioni di
  insermento manuali ?

grazie
Marco
« Ultima modifica: 13 Novembre 2007, 22:48 da Marco »

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: AC non vede il plotter
« Risposta #1 il: 14 Novembre 2007, 09:39 »
la porta stampante in realtà non è la USB riconosciuta per altro dal sistema, non tanto da archicad ... trattasi di porta virtuale che va opportunamente creata (installata) ... la procedura dovresti averla nei CD di installazione che ti hanno dato col plotter ... a questa porta virtuale viene di fatto associato un indirizzo IP che rimanderà direttamente al plotter e quindi porta USB, nel tuo caso.

se non ho preso fischi per fiaschi dovrebbe essere così.

bye by WF

Marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 74
Re: AC non vede il plotter
« Risposta #2 il: 14 Novembre 2007, 23:40 »
Dunque, il cd di installazione mi è stato fornito solo per Xp (fra l'altro sapevano che sono utente Mac), infatti ho scaricato i driver. Nell'installazione su pc ho seguito una procedura dove viene chiesta la porta di uscita (parallela o USB), mentre l'installazione su mac ha fatto tutto in automatico, dopotutto la parallela non è più sopportata su Apple da almeno 10 anni. Non ho quindi seguito nessuna impostazione di indirizzo IP e nessuna creazione di porte virtuali. Il plotter mi è stato installato come una qualsiasi stampante da tavolo ed infatti AC riescie ad inviare il documento da stampare attraverso la sezione stampa. Ma io voglio lavorare con la finestra di plottaggio !!!!

ps per la cronaca: su Xp AC vede il plotter dalla finestra di plottaggio tramite la parallela

Salvo Montalbano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 61
Re: AC non vede il plotter
« Risposta #3 il: 15 Novembre 2007, 01:28 »
Citazione
dopotutto la parallela non è più sopportata su Apple da almeno 10 anni

ehm... "seriale", avrai voluto dire... sui Mac non c'è mai stato supporto per la parallela.
 :wink:

Prova a sentire cosa dice l'assistenza HP.


PS Il Mac è Intel o PPC?

Marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 74
Re: AC non vede il plotter
« Risposta #4 il: 15 Novembre 2007, 12:18 »
Si, seriale. Il mac è intel.
Da notare che c'è, nell'aiuto AC, una pagina dedicata a Settaggi Stampante/Plotter per MacOS che illustra alcune caratteristiche di stampa/plottaggio che differiscono da Windows, ma la sezione è vuota !!

devo sapere devo sapere

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
Re: AC non vede il plotter
« Risposta #5 il: 20 Novembre 2007, 00:02 »
Come dice montalbano su mac la parallela non c'è mai stata, semmai la seriale che era ben diversa (la parallela era larga e schiacciata, la seriale tonda e piccolina).
E comunque tramite quella porta si collegavano SOLO le stampanti, non i plotter.
Su i nuovi mac con OSX (PPC e intel) le stampanti si collegano via USB e i plotter via rete.  Anzi, preciso:  i plotter canon ed hp via rete, mentre i plotter Epson si possono collegare sia via rete che via USB perchè il mac li riconosce come stampanti di grande formato, non come plotter.
Tornando al tuo problema:  su mac, con archicad 11, è cambiato modo di gestire il plotter che si è allineato a come fanno da anni su PC. Si carica, ovvero, come una stampante di sistema e si richiama così dall'elenco delle stampanti disponibili.
Nel dettaglio:
- apri utility configurazione stampante
- clicca su "altre stampanti"
- stampa IP HP
se in "automatica" non lo vedi, occorre cliccare sull'etichetta "manuale" e inserire l'indirizzo IP del plotter.
- cliccare sul pulsante aggiungi
a questo punto lo troverai disponibile anche dai settaggi di archicad

Oppure ...  da utility configurazione stampante scegli STAMPANTE IP
- HP Jet Direct
- inserisci l'indirizzo IP del plotter
- inserisci il nome della coda
-in "stampa con" scegli HP
-e dall'elenco che ti compare scegli il tuo plotter
infine clicchi su "aggiungi"


per vedere l'IP del plotter HP è un problema se non hai almeno un computer PC collegato in rete.  da mac diventi matto.
L'indirizzo sarà, di solito,  192.168.1.x
e la porta (per il plotter HP) è la 9100 (se non ricordo male ...)

Per ultimo aggiungo una riflessione:  dal momento che il plotter HP 500 è l'unico (se non ricordo male) della famiglia dei plotter HP che non ha DI SERIE la scheda HPGL ... se non l'hai acquistata a parte (opzionale) allora è svelato il problema che hai del plottaggio ...

facci sapere
ciao
Robs

« Ultima modifica: 20 Novembre 2007, 08:36 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: AC non vede il plotter
« Risposta #6 il: 20 Novembre 2007, 08:33 »
per vedere l'IP del plotter HP è un problema se non hai almeno un computer PC collegato in rete.  da mac diventi matto.
L'indirizzo sarà, di solito,  192.168.1.x
e la porta (per il plotter HP) è la 9100 (se non ricordo male ...)

quoto robs e confermo che la porta per il plotter HP è la 9100 ... per quanto riguarda l'indirizzo IP della porta plotter assegnato dal router alla scheda di rete ... beh, dipende dalla configurazione della rete ... ad esempio, per chi ha Fastweb, cambia radicalmente dalla forma 192.168.1.x in quanto la centralina fastweb assegna indirizzi completamente differenti, del tipo xx.xxx.xxx.x ...

Per ultimo aggiungo una riflessione:  dal momento che il plotter HP 500 è l'unico (se non ricordo male) della famiglia dei plotter HP che non ha DI SERIE la scheda HPGL ... se non l'hai acquistata a parte (opzionale) allora è svelato il problema che hai del plottaggio ...

riflessione corretta ... non so se l'HP 500 sia l'unico plotter a non avere la scheda di rete di serie ... ma di sicuro è uno di quelli ... la scheda di rete va acquistata a parte ... e almeno quella volta che ci è toccato farlo in studio ... non costa neanche proprio due eurotti  :? ... del resto è condizione necessaria se vuoi configurare il plotter come plotter di rete ... con i PC potresti anche collegarlo direttamente alla macchina tramite le ormai note porte parallele (ammesso che anche i PC di ultima generazione ne siano ancora dotati)

bye by WF

Marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 74
Re: AC non vede il plotter
« Risposta #7 il: 24 Novembre 2007, 15:26 »
Io ho montato l'HPGL2 ma non sono dotato di scheda di rete, quindi mi attacco al tram ?? Comunque se ho ben capito anche con Archicad 11 mi dai indicazioni per caricare un plotter come stampante di sistema tramite l'indirizzo IP, non si può caricare come stampante di sistema via USB ??

grazie
Marco

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
Re: AC non vede il plotter
« Risposta #8 il: 24 Novembre 2007, 18:08 »
Ciao Marco
si, è possibile su mac caricare una stampante di sistema tramite USB, ma una STAMPANTE, non un PLOTTER. Come ti dicevo nel post precedente (rileggilo per bene) l'HP è gestito su mac come PLOTTER mentre l'EPSON come STAMPANTE DI GRANDE FORMATO.
Quindi alla tua ultima domanda la risposta è NO:  su mac non è possibile plottare con quel plotter se non tramite un indirizzo IP (quindi ti serve la scheda di rete), non puoi attaccarlo tramite USB.
Mi spiace
ciao
Robs

« Ultima modifica: 26 Novembre 2007, 14:38 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19