HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Esistono manuali in it per l'utilizzo delle funzioni più nascoste di ArchiCAD 11  (Letto 2903 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
Questa è la mia prima volta su questo Forun, saluto tutti perchè presto sarò presente con domande su ArchiCAD 11, dato che provenendo dalla versione 6.5 ho trovato molti cambiamenti.
Per prima cosa vorrei sapere se ci sono dei manuali avanzati in italiano per l'utilizzo delle funzioni più nascoste del programma (io ho il manuale "Guida all'uso" edito dalla FAG ma vorrei approfondire), ed inoltre sapere se gli esempi che spesso leggo "vengono postati" è da intendere come spediti all'indirizzo di posta elettronica del richiedente, o se sono disponibili per la visione di tutti e io non conosco come fare.
Grazie per tutto, e buon lavoro.

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
anche io utilizzo il 6.5 e mi trovo benissimo ho anche l'11 ma i comandi sono completamenti diversi e diverso è anche lo stile. con l'11 nn capisco dove sono certi comandi che con il 6.5 trovo subito
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Ciao Valter e benvenuto su archiradar

Per prima cosa vorrei sapere se ci sono dei manuali avanzati in italiano per l'utilizzo delle funzioni più nascoste del programma (io ho il manuale "Guida all'uso" edito dalla FAG ma vorrei approfondire),

Di certo non in lingua italiana.

ed inoltre sapere se gli esempi che spesso leggo "vengono postati" è da intendere come spediti all'indirizzo di posta elettronica del richiedente, o se sono disponibili per la visione di tutti e io non conosco come fare.


Beh, ogni tua domanda e/o risposta che nserisci nel forum si chiama "post", quindi con il verbo "postare" si intende scrivere.....postato=scritto
Se volessi allegare qualche immagine o file al tuo post per far capire meglio il quesito che proponi basta cliccare sulla voce "opzioni addizionali" che trovi accanto alla finestra in cui scrivi il testo del post.

 :wink:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
La versione 6.5 è stata una rivoluzione nel mondo ArchiCAD, e anch'io mi ci trovo benissimo, ma questa 11 è fenomenale, a cominciare dallo strumento zoom, che nella nostra è veramente penoso.
Comunque ogni tanto bisogna aggiornarci (anche se è faticoso).

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
anche io utilizzo il 6.5 e mi trovo benissimo ho anche l'11 ma i comandi sono completamenti diversi e diverso è anche lo stile. con l'11 nn capisco dove sono certi comandi che con il 6.5 trovo subito

Per questo esistono fortunatamente persone che si prodigano per realizzare manuali come questo:

http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21739

che di certo possono colmare delle lacune che anche i NON neofiti possono avere...

alla fine si sà... un sw non lo si riesce mai ad utilizzare al 100% delle sue ipotetiche potenzialità...

ma bisogna certamente saperlo usare al meglio x riuscire a fruttarlo in maniera proficua, nel risparmio del tempo impiegato e nella qualità della realizzazione del progetto...

Saluti
 :wink:
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Questa è la mia prima volta su questo Forun, saluto tutti perchè presto sarò presente con domande su ArchiCAD 11, dato che provenendo dalla versione 6.5 ho trovato molti cambiamenti.
Per prima cosa vorrei sapere se ci sono dei manuali avanzati in italiano per l'utilizzo delle funzioni più nascoste del programma

Le funzioni "più nascoste" sono veramente poche, se si esclude il menu Speciale. Se provieni direttamente dalla 6.5, direi che dovresti concentrarti prima su tutte le funzioni più evidenti, che sono tante e veramente utili. Inoltre, come saprai, l'interfaccia è ora molto personalizzabile e non avrai difficoltà a costruirti dei menu identici a quelli a cui sei abituato, usando "Ambiente di Lavoro". Puoi creare dei menu separati con le funzioni nuove, che non hanno corrispondenza in AC 6.5. Memorizzando più configurazioni, potrai usare quella a cui sei abituato quando vuoi lavorare velocemente, e quella standard  quando vuoi imparare e abituarti alla nuova interfaccia che, te lo posso garantire, è molto più efficiente (anche se il numero enorme di comandi ha portato a creare menu con molti livelli).

Citazione
ed inoltre sapere se gli esempi che spesso leggo "vengono postati" è da intendere

Dove la leggi (spesso) questa espressione, qui o altrove? Non ho capito a quali esempi ti riferisci.

-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
Grazie Zio Bob per i consigli.
La parola "postato" l'avevo letta avanti ieri su questo forum, ma non sono riuscito a ritrovare dove, comunque non è importante, credo di avere capito come funziona, enei prossimi giorni ti chiederò spiegazioni per oggetti che hai progettato tu e che hai messo a disposizione per scaricarli, dato che ne ho trovato di indispensabili per quello che penso di fare.
Grazie 1000 a tutti.   :P

Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
Le funzioni "più nascoste" sono veramente poche, se si esclude il menu Speciale.

Ma dov'è questo menu che io sulla mia versione 11 non lo trovo??

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
E' nascosto perché è riservato agli sviluppatori. I comandi che contiene possono essere potenzialmemente "pericolosi" per i normali utenti.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff