HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Il Plotter mi tradisce  (Letto 1579 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 74
Il Plotter mi tradisce
« il: 16 Maggio 2008, 10:55 »
Salve a tutti. Nuovo giorno nuovo problema. ^^
Sto facendo delle prove di stampa su layout personalizzati a seconda che lavori in pianta o sezione (90cm in larghezza per 15 in altezza ad esempio in sezione), ma la periferica (per la cronaca un HP500 A0+) stampa solo una piccola area di disegno, lasciando completamente bianco il resto del foglio. Faccio notare che sono su mac, uso il comando stampa (e non plotta) e che il solito problema si era verificato sopra un altro software qualche giorno fa (PhotoshopCS2). In quella situazione ho risolto impostando un A1 standard. Per trarre le conclusioni:
1. il problema si verifica solo sui fogli personalizzati
2. non riguarda ne Archicad ne Photoshop ma evidentemente un'impostazione di sistema circa i layout personali, dato che comunque le anteprime di stampa sono assolutamente regolari.

help!!

grazie dell'attenzione
Marco

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: Il Plotter mi tradisce
« Risposta #1 il: 16 Maggio 2008, 18:57 »
io avevo lo stesso problema su un plotter hp z2100 funzionava perfettamente ma non funzionava con i fogli personalizzati... ho dovuto risolvere comperando l'applicativo hpgl2
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

antonibon

  • Visitatore
Re: Il Plotter mi tradisce
« Risposta #2 il: 16 Maggio 2008, 19:26 »
 :D :D :D nel sito di HP ci sno degli aggiornamenti giusto di questi giorni....

Marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 74
Re: Il Plotter mi tradisce
« Risposta #3 il: 23 Maggio 2008, 10:12 »
:D :D :D nel sito di HP ci sono degli aggiornamenti giusto di questi giorni....
riguardo all'applicativo ??

io avevo lo stesso problema su un plotter hp z2100 funzionava perfettamente ma non funzionava con i fogli personalizzati... ho dovuto risolvere comperando l'applicativo hpgl2
possiedo già l'hpgl2, che se non sbaglio riguarda l'ampliamento di memoria. Ma che relazione ha la memoria con i fogli personalizzati, se non il fatto che hp vuol farti spender soldi?

Marco

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: Il Plotter mi tradisce
« Risposta #4 il: 23 Maggio 2008, 11:22 »
no il linguaggio hpgl2 serve per gestire la grafica vettoriale,  il problema mi sorgeva con autocad dopo che personalizzavo le proprietà del plotter poichè mi andava a creare il file pc3 che al plotter dava problemi
se il tuo plotter è in grado di farlo creati al di fuori di autocad, ovvero nelle proprietà della stampante dei fogli personalizzate con le altezze standar quelle che usiamo noi sono 42, 62, e 90 cm e dagli una lunghezza di 10 m, poi abilità la funzione "rimuovi aree superiori e inferiori" il quel modo il plotter taglia automaticamente le aree non stampate dopo in autocad devi solo scegliere il foglio senza più andare in proprietà evitando cosi di creare i pc3...
non so se mi sono spiegato o se ti sono stato utile, io ho risolto cosi
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."