Il mio problema. se così si può dire, è il non riuscire di punto in bianco, ad ottenere la trasparenza di pareti vetrate.
Per essere specifici, una cupola in vetro, realizzata come un "object" utilizzando proprio l'elemento cupola della libreria origianale.
Sono certo di aver toccato qualcosa di sbagliato, poichè fino a ieri era perfettamente trasparente.
Ho cercato nel forum , ma è una cosa forse talmente stupida che ha nessuno sarà parsa un problema.
In ogni caso, sono nuovo di questo forum :), sono uno studente di IEA e da tempo uso Archicad anche se per scopi limitati rispetto ai vostri immagino. LA mia esperienza è limitata alla mia volontà di autodidatta, anche perchè sono l'unico nel raggio di 20 aule della mia università ad utilizzare Archciad e non Autocad (sarà perchè sono un Mac Addict?). Sapevo dell'esistenza di community su Archchad, ma quelle che avevo trovato erano più amatoriali di me, o troppo datate... arrivare qui è stato come scoprire il vaso di pandora per me

:D Quindi vi ringrazio tutti anticipatamente.
Ho solo una minima percezione delle potenzialità di Archicad, spero qui grazie a voi, di assestare delle sonore martellate sulla mia ignoranza .