HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: problema con livellamento in architerra  (Letto 1648 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

martmar

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
problema con livellamento in architerra
« il: 08 Ottobre 2008, 13:41 »
ciao  a tutti,
sto cercando di eseguire un livellamento di un terreno con Architerra.
Creo il terreno con le varie curve di livello e ottengo il terreno correttamente visibile in 3d.
Posiziono in  pianta il retino che rappresenta l'area da livellare.
Seleziono entrambi.
Seleziono la casella livellamento in architerra ed a questo punto il prog. mi dice:"Non ci sono le condizioni per eseguire il comando".
Dove sbaglio?Ho seguito le indicazioni della guida di architerra.
Grazie in anticipo per le risposte
Ciao
Martmar

martmar

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
Re: problema con livellamento in architerra
« Risposta #1 il: 08 Ottobre 2008, 18:34 »
problema risolto  :ok:
ciao

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: problema con livellamento in architerra
« Risposta #2 il: 08 Ottobre 2008, 18:44 »
.... come cortesemente??  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

martmar

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
Re: problema con livellamento in architerra
« Risposta #3 il: 08 Ottobre 2008, 21:41 »
in pratica quando creo il mio terreno prima vincolo tra di loro i vari punti del livello più basso ,poi  quando creo  il contorno del mio terreno si genera un retino che sta alla base del mio terreno. Quando poi ho finito il terreno con le altre curve di livello e voglio livellarlo ,il prog ti chiede di disegnare in pianta un retino che corrisponde all'area che vuoi scavare sul terreno. Poi prima di cliccare su livella ti chiede di selezionare il retino/area da scavare e la mesh del terreno, quindi io quando selezionavo  tutti i retini selezionavo anche quello che stava alla base e quindi mi dava quell'avviso di errore.
Una volta cancellato il retino della base sono riuscito a completare l'operazione.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Martmar

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: problema con livellamento in architerra
« Risposta #4 il: 09 Ottobre 2008, 08:56 »
in pratica quando creo il mio terreno prima vincolo tra di loro i vari punti del livello più basso ,poi  quando creo  il contorno del mio terreno si genera un retino che sta alla base del mio terreno. Quando poi ho finito il terreno con le altre curve di livello e voglio livellarlo ,il prog ti chiede di disegnare in pianta un retino che corrisponde all'area che vuoi scavare sul terreno. Poi prima di cliccare su livella ti chiede di selezionare il retino/area da scavare e la mesh del terreno, quindi io quando selezionavo  tutti i retini selezionavo anche quello che stava alla base e quindi mi dava quell'avviso di errore.
Una volta cancellato il retino della base sono riuscito a completare l'operazione.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Martmar
..  :ok:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com