HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Progetto centro residenziale  (Letto 3787 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Gennaro

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Progetto centro residenziale
« il: 19 Ottobre 2008, 12:49 »
Salve, volevo sapere dai più esperti cosa ne pensano dei seguenti render allegati... E' una palazzina con pannelli termici e fotovoltaici ed impiego di serre, ho utilizzato AC11 e artlantis studio 1.2... Grazie per eventuali commenti e/o consigli e..... siate cattivi nei giudizi!!!!! Vorrei cercare di migliorarmi sempre.........
« Ultima modifica: 19 Ottobre 2008, 12:52 da Gennaro »

teckne

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 75
Re: Progetto centro residenziale
« Risposta #1 il: 19 Ottobre 2008, 14:46 »
Commento un po' OT....complimenti per l'uso abbondante di moduli fotovoltaici  :clap:....x curiosità in che provincia sorgerà questo tuo progetto?

Ciao
buona domenica

Gennaro

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Progetto centro residenziale
« Risposta #2 il: 19 Ottobre 2008, 15:42 »
Per quanto riguarda il fotovoltaico... in questo caso non sono i classici pannelli, ma una sorta di "nastri al fotovoltaico" che si adattano a particolari forme di copertura (curva in questo caso)... Teckne, scusami se nn rispondo alla tua domanda, ma poichè il progetto non è mio (io ho realizzato il modello e i render), ma dell'architetto con il quale collaboro, preferisco non dire altro... Magari nei prossimi giorni se ho l'autorizzazione te lo dirò...  :wink:
Grazie cmq x il giudizio.......

massimo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.999
Re: Progetto centro residenziale
« Risposta #3 il: 19 Ottobre 2008, 16:09 »
ciao gennaro....secondo me va contestualizzato(strade, erba, sfondo, ecc) da rivedere in più nell'ultima vista sistema i pannelli fotovoltaici in quanto finiscono con un pezzo di modulo...  :wink:
max

in alcune situazioni estreme la legge è inadeguata.Per porre rimedio alla sua inadeguatezza è necessario agire al di fuori della legge,per ottenere la giustizia naturale.Questa non è una vendetta:la vendetta non è un motivo valido,è una risposta emotiva.No,non vendetta..Punizione!the punisher

Gennaro

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Progetto centro residenziale
« Risposta #4 il: 19 Ottobre 2008, 17:15 »
Allora Massimo, per quanto riguarda il contesto (strade, erba, sfondo, etc.), è da completare in quanto non lo abbiamo ancora definito progettualmente (magari quando lo faremo, aggiornerò le viste...) e per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici, in effetti rivedrò il pezzo di modulo "rimanente"...

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Progetto centro residenziale
« Risposta #5 il: 19 Ottobre 2008, 17:35 »
... buona domenica gennaro ... il complesso è bello ....

il render dobbiamo migliorarlo .... cominciamo con i miei modestissimi consigli  :wink::

1 - il vetro ... troppo trasparente .. sembra assente nella prima vista ... e plexglass nella seconda .... mentre già nella terza comincia a farsi valere ... morale della favola , dobbiamo aggiustare la luce solare;
2- in copertura quale materiale volevi emulare??
3- il metallo o comunque la vernice delle saracinesche non rende bene;
4- le piantine sembrano di ghiaccio;
5- la textures dell'asfalto è dell'erba sono ripetitive ... provocano del tiling sgradevole;
6- le bb dell'ultima vista bisogna contrastarle meglio ... ma questo aggiustamento è meglio farlo quando avrai settato la luce definitiva;
7- la text del setto-scala .... sembra finta da cartoon ... cambiamola che è meglio ... se vuoi aiuto x trovarne una decente fammi un fischio;
8- il bump in generale nelle texture sembra mancare ... vado con il condizionale xchè potrebbe essere una cosa che ... potrebbe aggiustarsi una volta trovata la quadratura eliodonica;

senza nulla a pretendere .... i fratelli capone ... che siamo noi ...  :lol:

dai che il progetto merita un bel render ...  :clap:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Gennaro

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Progetto centro residenziale
« Risposta #6 il: 19 Ottobre 2008, 18:42 »
Oki Lucio mi darò da fare dopo quello che mi hai detto... Le textures dell'asfalto e dell'erba in realtà già sapevo che dovevo correggerle, ma le ho lasciate in sospeso perchè tutta la definizione della sistemazione esterna è da definire... per il resto mi se mi posti una texture migliore per il setto-scala mi faresti un favore...... il bump per le texture in effetti non l'ho settato del tutto e per l'illuminazione eliodonica potresti farmi capire meglio in che modo dovrei settarla? Qualche trucchetto di tua esperienza in particolare? In artlantis ho la radiosità settata al 25%, potenza heliodonica variabile a secondo delle viste tra il 30 e 70%, potenza radiosità a 100, e "colore ambiente" attivo/disattivo a seconda  della vista... le piantine non saprei come migliorarle...... Cmq le travi sulla copertura sono in materiale tipo acciaio e la copertura non so esattamente di che materiale debba essere (ti farò sapere)...

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Progetto centro residenziale
« Risposta #7 il: 19 Ottobre 2008, 19:05 »
... x le eliodoniche ... comincia da questa discussione ... x la text ... eccole .... x le piantine .... hai scaricato l'archivio x atl dal download?? ...  :wink:

se cerchi bene .... sui settaggi eliodonici c'è molta carne al fuoco .... io ti consiglio però di provare la release 2 di atl .... anche se demo .... provala .... prima o poi bisogna aggiornarsi ... te lo dice uno che amava e ama ancora la 1.26 ...  :D
« Ultima modifica: 19 Ottobre 2008, 19:33 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

teckne

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 75
Re: Progetto centro residenziale
« Risposta #8 il: 19 Ottobre 2008, 19:26 »
Ciao Gennaro...non fa niente pensavo fosse un progetto tuo :wink: ti posto una texture che dovrebbe fare al caso tuo...si tratta di silicio amorfo...non è gran che però potresti provare a vedere come ne esce....dovrebbe corrispondere al tuo "nastro fotovoltaico" 8) Spero possa esserti utile e soprattutto che renda bene nel complesso....cmq complimenti per il lavoro :)

ciao
« Ultima modifica: 19 Ottobre 2008, 19:37 da teckne »

Gennaro

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Progetto centro residenziale
« Risposta #9 il: 20 Ottobre 2008, 20:19 »
Grazie Lucio per le textures... mi saranno utili e poi darò uno sguardo alla discussione sulle eliodoniche... Cmq la demo di Artlantis 2 l'ho provata e mi è piaciuta molto, anche se le elaborazioni sono + lente ma perchè credo sia migliorata la qualità in generale...e poi ci sono molte novità rispetto alle versioni precedenti (tipo animazioni).
Grazie anche a te Teckne... in effetti i nastri fotovoltaici che mi hai postato sono quelli idonei al mio caso...
Tra qualche giorno aggiornerò il lavoro con nuove viste sperando di migliorare un po' il lavoro... Tra l'altro oggi allo studio abbiamo notato che dobbiamo ridimensionare le serre (purtopppo!!!!!!!!!!) in quanto devono avere una superficie del 15% max della superficie utile dell'appartamento in cui vengono impiegate... Per cui cambieranno i prospetti e la parte non "serrata" la sostituirò con dei balconi... Anzi è una modifica che ho già fatto sul modello, ma lo preferivo + prima... In ogni caso vi aggiornerò nei prossimi giorni in attesa di vostre altre utilissime indicazioni...