Vorrei sollevare l'attenzione sul fatto che il GDL è roba vecchia, difficile da imparare e maneggiare.
I blocchi dinamici come si vede nel filmato, danno la possibilità all'utente di costruire elementi di libreria dinamici, senza dovrsi studiare un manuale, ma con il semplice utilizzo di comandi che usa tutti i giorni per disegnare.
Sarebbe opportuno che se Archicad vuole crescere, deve aggiornarsi.
Speriamo bene.