Quando crei lo shader, in teoria, c'è una casella dove puoi inserire il bump mapping dello stesso.
Ecco appunto in questa casella inserisci l'immagine della texture in bianco e nero cercando di annerire il più possibile le fughe con photoshop, in modo tale da rendere le fughe ancora più in rilievo di quanto non lo siano già.
Una volta applicato il materiale aumenta il valore del rilievo più che puoi! io di solito faccio così poi vedi tu come organizzare i settaggi del materiale! YO!