HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Rivestimento mattoni  (Letto 11705 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #20 il: 08 Aprile 2010, 11:56 »
... gianna io l'ho provata ... ma non avevo quell'effetto .... magari se avessi il tuo file in mano ... così su due piedi non saprei ....  :wondering:
« Ultima modifica: 08 Aprile 2010, 12:29 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #21 il: 08 Aprile 2010, 12:06 »
posso passartelo?????il mio problema è che quando ripeto la texture verticalmente mi viene fuori i chiaro scuri orrendi..........

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #22 il: 08 Aprile 2010, 12:15 »
.... se riesci ad estrapolare solo la parete esterna ... postala ....
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #23 il: 08 Aprile 2010, 12:17 »
ok adesso lo posto...

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #24 il: 08 Aprile 2010, 12:29 »
ecco il file

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #25 il: 08 Aprile 2010, 12:43 »
.... ma che textures avevi applicato sotto gianna  :laughing:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #26 il: 08 Aprile 2010, 12:45 »
vuoi provare con queste????

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #27 il: 08 Aprile 2010, 12:50 »
lucio ma è la stessa texture che mi avevi postato?????

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #28 il: 08 Aprile 2010, 12:55 »
lucio mi puoi ripostare il file per dare una sbirciatina??????

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #29 il: 08 Aprile 2010, 12:57 »
.... allora altra prova dividendo i pannelli e applicando la text con mappatura uv .... puoi fare anche lo shaders se vuoi ... ti posto la text.  :ok:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #30 il: 08 Aprile 2010, 13:03 »
il mio problema è che tra una fuga verticale e l'altra ci deve essere un solo elemento....una solo mattone diciamo

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #31 il: 08 Aprile 2010, 13:03 »
.... ma che textures avevi applicato sotto gianna  :laughing:


... ma per caso avevi messo una tex o shader sotto la mappa dei mattoncini?? ... ho trovato una mappatura applicata con rugosità e lucentezza al max che sicuramente è stata la causa di quel difetto che hai riscontrato prima.

... ecco il file ...  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #32 il: 08 Aprile 2010, 13:05 »
il mio problema è che tra una fuga verticale e l'altra ci deve essere un solo elemento....una solo mattone diciamo

... allora devi allungare e dimensionare la text fin quando non trovi la misura giusta.
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #33 il: 08 Aprile 2010, 15:31 »
si ok ma in quel caso però dopo anche la fuga verticlae mi si allarga molto ed è difficile gestirla.......sto provando a modificare la tua texture in photocippo togliendo la fuga verticale...vediamo un po

Hedy

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 310
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #34 il: 09 Aprile 2010, 13:09 »
http://www.megaupload.com/?d=JFSKE9AK

Magari arrivo tardi, cmq qui ho inserito due immagini jpg prese da un catalogo...vanno un po' ritoccate prima di essere usate :|
"Un pixel alla volta.."

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #35 il: 12 Aprile 2010, 16:54 »
ragazzi aiuto......qualcuno sa dirmi come levare quell'effetto tipo onde?????? Lucio mi ha detto che è un effetto naturale ma è proprio brutto.........

Hedy

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 310
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #36 il: 12 Aprile 2010, 17:00 »
Aumentando la fuga diminuisce l'effetto ottico credo, ma un minimo resta  :surprise: :worried:
"Un pixel alla volta.."

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #37 il: 12 Aprile 2010, 17:07 »
primo problema????da vicino le fughe possono andare.......ma da lontano ci sono dei strani effetti......tipo onde....

E' il naturale effetto moirè  ;-)
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_moir%C3%A9


.... markini giustamente ti ha linkato ... l'effetto moirè in artlantis deriva dal tipo di illuminazione ... mi spiego meglio ... si attenua più o meno a seconda dell'illuminazione usata ... a meno di allargare gli interspazi della tua trama ... ma questo ovviamente nel tuo caso non è possibile.

Come non mi fu possibile ai tempi neanche a me x questo lavoro


è non riuscii a correggere il tiro manco cambiando illuminazione (cubica in questo caso) ... solo ammorbidire il difetto http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8078.msg66100#msg66100 .... però magari ora con la 3 lecose sono cambiate ... è da provare.

Ne ho avuto conferma in questo mio lavoro http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=14243.msg95166#msg95166.

Fai una ricerca con parola chiave moirè ... dai una letta alle discussioni.


 :ok:
« Ultima modifica: 12 Aprile 2010, 17:27 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #38 il: 12 Aprile 2010, 17:20 »
Lucio ma che tipo di illuminazione dovrei creare??????tipo se è più in ombra si vede meno??? oppure è il contrario??????attenuazione del materiale centra niente???????

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Rivestimento mattoni
« Risposta #39 il: 12 Aprile 2010, 17:21 »
il problema si ovvia anche calcolando l'immagine a una risoluzione più grande

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter