La cosa diventa "pericolosa" se portano anche revit su OSX.... nel senso che ArchiCAD rischia di perdere parecchio mercato...

Non credo... è molto più facile cambiare OS che applicativo... Anni fa avevamo valutato questa possibilità (passaggio ad altro CAD), e abbiamo concluso che rinunciare a tutta l'esperienza e la libreria di oggetti personalizzati (o doverli tradurre in qualche modo), sarebbe stato un costo veramente alto. Per cui non credo che molti utenti Archicad con anni di esperienza faranno il salto.
Più facile che utenti Autocad, insoddisfatti dell'OS e di quello che ci ruota attorno, vedano in Autocad per Mac la possibilità di risolvere un po' di problemi.
Del resto, Archicad esiste anche su Windows, e per un certo periodo anch'io ho lavorato contestualmente sulle due piattaforme, scegliendo poi quella sulla quale mi trovavo più a mio agio

... comunque, nonostante Autocad sia presente da molti più anni su windows, Archicad ha saputo ritagliarsi la sua fetta di utenti, e non credo che Revit l'abbia ridotta più di tanto.