Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e chiedo innanzi tutto scusa se porrò delle domande già fatte o simili ad altre, ma è davvero un giungla e passare tutto in rassegna è quasi impossibile.
Ho fatto un pò, come si dice lo 'sborone' mettendo sul mio cv che ho una buona conoscenza del pacchetto ArchiCAD, ma in realtà nn è del tutto vero... Sta di fatto che ora mi trovo a lavorare in uno studio che ha la versione 10, con la quale ho alcuni problemi, x cui vi chiedo la cortesia di aiutarmi.
La prima cosa che vorrei sapere è come si fa a creare un oggetto e a variarne la posizione. Mi spiego meglio: poniamo che io voglia fare una copertura ondulata (dando per acquisito che tale oggetto non ci sia già in libreria); come faccio? Io partirei da una polilinea che poi trasformo in muro/tetto, ma poi come faccio a ruotarla in modo da portarla in orizzontale?
...in effetti nn sono sicuro di essermi spiegato poi tanto meglio...
Seconda cosa: mi capita, tagliando i muri sotto un tetto a più falde, che in corrispondenza dell'incrocio di tali falde in alcuni tratti di muro mi mantiene l'altezza originale. Mi sapete spiegare perchè? L'unica cosa che ho notato è che le falde hanno lo spessore ortogonale rispetto alla loro inclinazione, x cui dove si incrociano hanno inclinazioni diverse relativamente al loro spessore, creando quindi una specie di 'coda di rondine' al posto di unire gli spessori. Sembra un pò come quando si fanno i muri senza legare la pianta, nn so se anche qui sn riuscito a spiegarmi...
Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi, a presto!