HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Oggetti Incorporati  (Letto 1444 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Richi87

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Oggetti Incorporati
« il: 09 Settembre 2010, 15:56 »
Salve a tutti sono nuovo del forum!!!  :si:Ho qualche problemino con gli oggetti incorporati. Sono riuscito ad importare in Archicad una porta REI e sono riuscito a salvare tale oggetto come un oggetto porta: il problema si riscontra quando vado ad inserirlo.
Infatti nell'inserimento in pianta l'oggetto viene ancorato giustamente alla muratura di riferimento ma si presenta in posizione orizzontale (è come se in pianta avessi il prospetto della porta, e non  la rappresentazione del suo ingombro o apertura). Non avendo troppa dimestichezza con Archicad chiedo a voi dove posso aver sbagliato... Grazie mille!

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Oggetti Incorporati
« Risposta #1 il: 13 Settembre 2010, 00:40 »
quando salvi il tuo modello della porta dalla finestra 3d devi selezionare una vista assonometrica frontale con azimuth pari a 90°

facci sapere se funziona
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

Richi87

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re: Oggetti Incorporati
« Risposta #2 il: 14 Settembre 2010, 12:43 »
Grazie per aver risposto alla mia domanda... in precedenza avevo già provato a salvare l'oggetto dalla vista assonometrica settandola dapprima come una proiezione dall'alto, e in seguito, da una vista frontale (prospetto della porta). In entrambi i casi quando inserisco la porta, perchè di fatto per inserire l'oggetto devo andare sul comando porta, l'oggetto si dispone come ho descritto nel primo post... A mio avviso l'unico modo per bypassare il problema è quello di lavorare con un semplice oggetto e non con una porta, e poi lasciare il buco sulla muratura per inserire l'oggetto che in tal modo risulterà editabile anche con diversi plugin (archiforma o archirotate).. però mi sembra piuttosto strano non riuscire a lavorare con l'oggetto quand'esso viene "trasformato" in una porta.. Spero di essere stato abbastanza chiaro. ciao e grazie!!

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: Oggetti Incorporati
« Risposta #3 il: 15 Settembre 2010, 23:13 »
Gli oggetti Porta e Finestra hanno un sistema di coordinate particolare, ruotato e invertito... devono essere creati (e registrati) orizzontalmente, sul piano xy (possibilmente con l'origine al centro della soglia).

Puoi provare anche a registrare la tua porta come Componente personale, di tipo "pannello porta" (menu Archivio>Librerie e Oggetti>Salva componente personale), ma potresti avere difficoltà con gli altri elementi (cornice, mostrine)
« Ultima modifica: 15 Settembre 2010, 23:15 da ZioBob »
-Roberto Corona-
archiradar  Staff