Grazie per aver risposto alla mia domanda... in precedenza avevo già provato a salvare l'oggetto dalla vista assonometrica settandola dapprima come una proiezione dall'alto, e in seguito, da una vista frontale (prospetto della porta). In entrambi i casi quando inserisco la porta, perchè di fatto per inserire l'oggetto devo andare sul comando porta, l'oggetto si dispone come ho descritto nel primo post... A mio avviso l'unico modo per bypassare il problema è quello di lavorare con un semplice oggetto e non con una porta, e poi lasciare il buco sulla muratura per inserire l'oggetto che in tal modo risulterà editabile anche con diversi plugin (archiforma o archirotate).. però mi sembra piuttosto strano non riuscire a lavorare con l'oggetto quand'esso viene "trasformato" in una porta.. Spero di essere stato abbastanza chiaro. ciao e grazie!!