...il problema è che gli elementi 3D di ArchiCAD non non sono solidi. Sono solo superfici. Il motore di rappresentazione del modello crea una ulteriore superficie di chiusura, quando si seziona ul oggetto che dovrebbe essere "pieno" (solido).
Prendete per esempio lo strumento Mesh. Le opzioni permettono di rappresentare la Mesh come semplice superficie, come superficie con gonna o come solido. Per la terza opzione il programma non fa altro che aggiungere un fondo sotto la gonna, ma l'elemento è sempre lo stesso. Non ne crea uno diverso e "pieno"...
Nel GDL il programmatore ha a disposizione le direttive MODEL SOLID e MODEL SURFACE per creare solidi "pieni" o "vuoti", ma le differenza è solo nel modo in cui vengono trattati quando sono sezionati. Nel primo caso verrà messa una faccia sull'area sezionata, nel secondo caso si vedrà l'interno dell'elemento.