HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Tavoli in vetro .... come studio fotografico  (Letto 12799 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« il: 24 Settembre 2010, 17:12 »
Un caloroso saluto agli amici del forum  :salto: .... dopo molto tempo eccomi di nuovo con voi a continuare l'avventura dei rendering per imparare sempre meglio ARTL ...
Vi ho seguito a fasi alterne. Mi siete mancati .... ho visto molti rendirng che mi sono piaciuti assai ...

Ho avuto l'incarico - da un'azienda - di preparare dei rendering di tavoli in vetro come fossero fotografati in uno studio fotografico. Per me è una novità e confesso di essermi trovato in difficoltà. Così facendo l'azienda risparmierebbe moooolti soldini per il suo catalogo.
Posto una prima prova che non mi soddisfa affatto, ma vorrei un vostro parere .... mi sembra che ci sia poco realismo, la luce non sono riuscito a renderla come vorrei e soprattutto l'alluminio delle gambe è orrendo .... che ne dite? Per la luce due faretti ... ma ci sono molte zone poco illuminate ...

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #1 il: 24 Settembre 2010, 17:14 »
..... dimenticavo che mi hanno mandato un'immagine di come vorrebbero venisse .... più o meno.

Devo ancora lavorare sodo ..... per questo chiedo un vostro aiuto

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #2 il: 24 Settembre 2010, 17:36 »
Il lavoro è proprio interessante.

Per un aiuto devi postare ogni tipo di settaggio usato. Dall'illuminazione ai materiali.

Primo consiglio, per aumentare la realtà prova a mettere uno sfondo cilindrico
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #3 il: 24 Settembre 2010, 17:53 »
.... hai ragione Rot, comincio con il postare le luci. Sono due Faretti: uno frontale e uno in alto quasi a perpendicolo ...

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #4 il: 24 Settembre 2010, 18:00 »
... per l'alluminio ho usato lo shader predefinito nella cartella superficie a ....
... per il vetro ho usato la cartolina scaricata tempo fa, che mi aveva dato buoni risultati ....

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #5 il: 24 Settembre 2010, 19:06 »
sono curioso di vedere il risultato finale :volo: :volo:

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #6 il: 27 Settembre 2010, 15:04 »
hai provato lo sfondo cilindrico?
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #7 il: 27 Settembre 2010, 15:20 »
Ciao Sammmmmm  :D
forse,qualche indicazione era qui (forse...) http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9329.msg62155#msg62155

appena,posso,farò qualche tentativo.... :D
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #8 il: 27 Settembre 2010, 15:21 »
hai provato lo sfondo cilindrico?

....  scusa l'ignoranza Rot, siccome non l'ho mai usato, non so come funziona. Mi sto fondendo il cervello a fare prove su prove per ottenere il risultato da "studio forografico" ma i risultati non vengono bene. Perdo i riflessi dei materiali appiattendo l'immagine togliendo tutto il realismo .... sembra un'immagine artificiale. L'inquadratura dall'alto penalizza fortemente la scena. Ma mi hanno chiesto anche una vista ad'altezza 180 cm ... avrò fatto a dir poco 50 rendering senza arrivare al risultato sperato .... Ho provato con i faretti (2 o 3) e poi con cielo e sole. Con cielo e sole vengono meglio, ma l'inquadratura deve essere a 50/60 cm da terra ... a 180 cm si perde molto ...  :what:
« Ultima modifica: 27 Settembre 2010, 15:31 da sml-6496 »

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #9 il: 27 Settembre 2010, 15:29 »
Ciao Sammmmmm  :D
forse,qualche indicazione era qui (forse...) http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9329.msg62155#msg62155

appena,posso,farò qualche tentativo.... :D

Ciao grandisssssimo Massi ..... il suggerimento del link è eccezionale .... è proprio quello che cervcavo ..... riparto al lavoro seguendo i consigli.

E' bello riavervi vicini cari "Maestri"  :salto: .... c'è sempre da imparare ...

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #10 il: 27 Settembre 2010, 20:35 »
.... allego una prova fatta di recente ....  :wondering:

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #11 il: 28 Settembre 2010, 10:02 »
........  :wondering:

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #12 il: 28 Settembre 2010, 10:37 »
il vetro della foto però è leggermente azzurro ...

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #13 il: 28 Settembre 2010, 10:47 »
Ti stai avvicinando  :ok:
Potresti fare che nei set fotografici reali;pavimento e parete di fondo collegate (costruendo una curva )  :wondering:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.168
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #14 il: 28 Settembre 2010, 10:47 »
molto meglio la seconda immagine......si nota qualche passo in avanti

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #15 il: 28 Settembre 2010, 10:58 »
... vi ricordate questa segnalazione di francesco ghelfi?? http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15460.0 .... ebbene potresti emula re questo set.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #16 il: 28 Settembre 2010, 11:02 »
... grazie per i consigli e gli incoraggiamenti ...

il vetro della foto però è leggermente azzurro ...

Robs


Hai perfettamente ragione ... mi hanno chiesto di rappresentare un vetro in tonalità "bianco", inizialmente l'avevo fatto azzurro ...

Ti stai avvicinando  :ok:
Potresti fare che nei set fotografici reali;pavimento e parete di fondo collegate (costruendo una curva )  :wondering:

Il file me l'hanno dato in DXF che ho poi importato in ARTL 3 ..... riesco a fare in ARTL3 la curva che mi chiedi?

molto meglio la seconda immagine......si nota qualche passo in avanti

grazie gianna  :D

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #17 il: 28 Settembre 2010, 11:06 »
.... riesco a fare in ARTL3 la curva che mi chiedi?

Con archicad,ti crei il set (pavimento,curva,parete ed eventualmente,anche il soffitto);lo apri in artlantis e lo salvi come oggetto aof da inserire nella tua scena.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.168
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #18 il: 28 Settembre 2010, 11:12 »
scusate l'intrusione....ma per allestire la scena fotografica.....devo creare una stanza chiusa con le 4 pareti e il soffitto e pavimento oppure....mi basta una parete e un pavimento??????e i 3 lati aperti.......

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Tavoli in vetro .... come studio fotografico
« Risposta #19 il: 28 Settembre 2010, 11:15 »
... vi ricordate questa segnalazione di francesco ghelfi?? http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15460.0 .... ebbene potresti emula re questo set.  :D

... ciao carissimo Lucio ... sono andato a vedere cliccando il link .... ma mi sembra che costa € 125  :what: comunque grazie, sei sempre di enorme aiuto ...  :ok:

Grazie Massi per il consiglio ...  :ok: