Ciao Capa!

Hai ragione, non avevo specificato "stampa su file"... era proprio quello che intendevo (anche perchè se vuoi stampare a colori invertiti ho immaginato che fosse per una presentazione ... d'effetto, e quindi non c'è la necessità di lavorare con un vettoriale per forza

).
Io intendevo l'utilizzo in plotmaker della stampante virtuale "Amyuni PDF" (in dotazione con ArchiCAD, penso tu l'abbia gia installata

) oppure un'altra stampante virtuale PDF qualsiasi (io uso quella di Adobe).
Quindi stampi su file e ti rielabori il .PDF così ottenuto con Photoshop.
Sul discorso disegni decapitati... te lo fa con qualsiasi stampante (virtuale o reale) o solo con una, se te lo fa solo con una stampante il problema 99 su 100 è nei margini di Plotmaker che sono al di fuori dei margini della stampante, prova a guardare nei settaggi del layout master quanto hai lasciato.. ed eventualmente aumentali (io per stare sul sicuro gli lascio sempre un 8/10 mm). Mi facci sapere come è andata
