Salve a tutti hoi un problema con un progetto di restauro
e vi chiedo se potete togliermi un dubbio:
per un intervento di restauro di un ex convento io e il mio team ci stiamo ponendo il problema della scala che collega il piano terra con il primo piano del convento e in particolare se questa sia sufficiente o se in caso contrario sia necessario inserire un altro collegamento verticale oltre il già previsto ascensore.
Al primo piano c'è un'utenza non superiore a 100 persone e la scala che collega i due livelli è larga 2,4 m.
Le normative sono un po' ambigue in questo perchè x norma ci vogliono 60 cm di uscita ogni 50 utenti e sembrerebbe bastare la sola scala esistente però sembrerebbe far riferimento anke alla necessità di due rampe o comunque di due uscite di piano. esistono deroghe per edifici di rilevanza storica?
cosa fare????
P.S. per capire meglio il problema allego immagine del piano primo dell'intervento di restauro dell'ex convento
P.P.S la scala in questione è quella contrassegnata in rosso. Le altre sono di servizio per reggiungere dal primo piano la copertura e non continuano al piano terra