Mi stò accingendo a provare a realizzare con ArchiCAD una barchessa.
L'edificio per quanto irregolare non mi ha dato grossi problemi sull'impostazione generale ma le cose si son complicate nel momento in cui mi son trovato a realizzare i particolari.
Ad esempio ho provato a fare una lesena sul prospetto principale. Secondo voi qual'è il miglior approccio per realizzarla?
Io ho provato a fare la lesena con Archiforma (estrudendo un retino che ne ricalcava il profilo lungo una polilinea3D disegnata da a C da tre segmenti) e l'ho salvata come oggetto di libreria.
Il sistema sembra funzionare perchè nella libreria mi trova la mia lesena, ma purtroppo quando la appoggio ad un muro dell'edificio, essa nelle viste in pianta e sezione, non si fonde col muro ma resta come un oggetto appoggiato.
Infatti nelle opzioni dell'oggetto lesena non c'é la priorità di fusione come per gli strati dei muri!
Inoltre in fase di creazione dell'oggetto lesena, avendola salvata impostando la vista dall'alto, quando la vedo inserita in pianta essa è un semplice rettangolo bianco (infatti essendo la lesena alta ml. 2,4 vista dall'alto appare come un rettangolo ma se fosse sezionata in pianta a circa ml 1,00 avrebbe tutt'altra vista in proiezione).
Qualcuno ha giá affrontato un problema simile o ha qualche idea da consigliarmi?