HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Fabbricato in centro storico  (Letto 9832 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Fabbricato in centro storico
« il: 09 Giugno 2011, 10:30 »
Salve ragazzi :D
Allora stò facendo questo render per un fabbricato che nascerà in un centro storico ma non sono per niente soddisfatto di come stà uscendo.
Per prima cosa la pietra non è uscita un gran chè insieme ai selci dei gradini che circondano il fabbricato. Un altra cosa che da noia a mio parere sono i fabbricati esistenti riportati  in maniera grossolana nell'immagine.
Spero possiate darmi qualche suggerimento per migliorare questo lavoro :D
PS. la versione di artlantis che uso è la 2.0, vi allego una delle viste. Se può essere di aiuto nè posterò delle altre.

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #1 il: 10 Giugno 2011, 10:11 »
Nessuna risposta??? :)

Mr.Plasson

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 55
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #2 il: 10 Giugno 2011, 10:44 »
Due cose al volo: per quanto riguarda la pietra cerca delle textures adeguate, possibilmente ad alta risoluzione (nel caso voglia fare anche viste ravvicinate). Ne trovi di ottime su cgtextures e su Mayang's Free Textures. Ricorda di crearti le mappe bump e specular da inserire negli shaders (puoi farlo agevolmente con la demo di Crazybump che puoi scaricare da qui, oppure direttamente su Photoshop: un buon tutorial su come fare è questo).
Per gli edifici circostanti potresti anche scegliere di non caratterizzarli matericamente ma lasciarli indefiniti quasi fosse un plastico di studio. Viceversa, se volessi una contestualizzazione dell'edificio realistica l'ideale sarebbe ricorrere ad un inserimento fotografico (ipotesi "soft"); l'ipotesi "hard" sarebbe quella di modellare nel dettaglio anche il contesto ma questo necessiterebbe di maggior tempo ed energie.

ST

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #3 il: 10 Giugno 2011, 15:24 »
Ti ringrazio per il tuo interessamento :)
Si infatti stò cercando di migliorare i materiali usando totalmente delle tex diverse.Per quanto riguarda i fabbricati circostanti ho deciso di non caratterizzarli.
Altri suggerimenti?? :D
A breve posterò delle altre viste ;)

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #4 il: 10 Giugno 2011, 16:29 »
... ti consiglio una sana e ricca lettura della board wip ... capirai tante cose x quanto riguarda i settaggi dell'illuminazione heliodonica ....  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #5 il: 10 Giugno 2011, 16:53 »
Esatto lucio! L'illuminazione è un altra delle cose che devo migliorare moltissimo!
Mica potresti suggerirmi qualche settaggio per l'esterno che mi restituisca un buon risultato?  :bigrin:

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.168
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #6 il: 10 Giugno 2011, 17:07 »
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18945.40
non studi molto.........cerca sul forum e scoprirai un mondo nuovo

ta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 145
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #7 il: 10 Giugno 2011, 17:29 »
non c'è bisogno di dire non studi molto,non è così fcile come può sembrare secondo me....non arrabbiatevi se qualcuno ingenuamente chiede consigli anche senza aver letto tutto il forum...
Anche perchè se ve li chiede è perchè gli piace quello che fate e vi stima per quello che fate.. Si cerca di migliorare...

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #8 il: 10 Giugno 2011, 17:43 »
Grazie  :bigrin: cioè non è che non studio e che non riesco a mettere in pratica la teoria!
Che ne dite di quest'altra vista??? :)

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #9 il: 10 Giugno 2011, 18:43 »

Che ne dite di quest'altra vista??? :)


comincia col fare autocritica......guarda la tua immagine e comincia a elecare i difetti.....

poi al limite si integra......

è il primo passo per imparare... se aspetti che qualcuno ti dica cosa fare..... non imparerai mai.....

buon lavoro :ok:
« Ultima modifica: 10 Giugno 2011, 19:23 da maurop »

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.168
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #10 il: 10 Giugno 2011, 19:19 »
la mia era soltanto una provocazione.......non volevo offendere nessuno......tu prova come si dice a smanettare.....poi dopo la gente ti dice coem migliorare.....se aspetti che casca il pero dall'alberoooooo stai fresco...ad ogni modo questo è un mio modestisssimmmo parere...buon lavoro

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #11 il: 10 Giugno 2011, 19:44 »
No ovvio che non aspetto che qualcuno mi venga a fare il lavoro :) ma considerato quanti esperti ci sono su questo forum spero più che altro in qualche consiglio utile.
Si di autocritica ne faccio e infatti non sono per niente soddisfatto, e di difetti ce ne sono solo che non sò come migliorarli :)

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #12 il: 10 Giugno 2011, 19:45 »
Cioè che sò tipo un input per migliorare i materiali :)

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #13 il: 10 Giugno 2011, 20:17 »
Grazie  :bigrin: cioè non è che non studio e che non riesco a mettere in pratica la teoria!
Che ne dite di quest'altra vista??? :)
É semplicissimo.  :bigrin:
Io prima di fare il render definitivo faccio 10, 20, 30 prove. Cambiando un po l’illuminazione, inquadratura, materiale, ecc.
Guarda che Artlantis non morde, devi solo provare provare e provare.  :laughing:
Poi il risultato arriverá.
Ps. Cambia anche l’inquadratura e mettila piú o meno in altezza d’uomo. :ok:

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #14 il: 11 Giugno 2011, 02:11 »
Proverò subito il cambio di inquadratura e vedrò come viene :)
Più che altro il tempo è contro di mè dato che al massimo mercoledì lo dovrei consegnare  :|

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #15 il: 11 Giugno 2011, 19:32 »
Altro piccolo suggerimento;inizia provando a ruotare l'eliodonica e,magari,cambiare anche l'ora....  ;-)
Come ti ha suggerito l'amico Lucio,la board wip è piena di settaggi utilizzati..... :ok:
Un'esempio http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15327.msg103037#msg103037  :D  ed ancora http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18945.msg125436#msg125436
« Ultima modifica: 11 Giugno 2011, 19:47 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #16 il: 13 Giugno 2011, 16:01 »
A breve posterò altre prove e speriamo bene :)

aryssa

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.640
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #17 il: 13 Giugno 2011, 17:19 »
Mi sento di venire incontro a Gianna perchè non voleva provocare o offendere  nessuno.Tutti siamo partiti da  zero o quasi ed è giusto chiedere consigli, ma l'autocritica seguita da una lettura "massiccia" della board wip e anche su quella di artlantis, aiuta moltissimo,per quanto mi riguarda ho consumato il bottone "cerca" per  capire meglio.
Kristina ,ha detto giusto,se avvicini un particolare questo ti aiuterà a capire meglio gli errori.Più particolari perfetti fanno una scena realistica.
parti da una inquadratura ravvicinata ed inizia dall'intonaco, le finestre e clicca sul bottone "cerca" quello che ti approcci a fare, troverari tantissimo materiale.
La modellazione non è niente male, ora bisogna essere solo pignoli e armarsi di enorme pazienza :bigrin: ;-)
Le idee, se sono allo stato puro, sono un meraviglioso casino: apparizioni provvisorie di infinito

Zappons

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 42
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #18 il: 13 Giugno 2011, 21:33 »
Vi posto altre due prove :)
Ho provato un pò a cambiare la posizione della luce e dato una ritoccata ai materiali,in una stavo anche iniziando a mettere qualche vegetale ;)
Che ne dite? :)

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Fabbricato in centro storico
« Risposta #19 il: 14 Giugno 2011, 10:00 »
La prima non é male. Anche se io non vedo tanto cambiamento rispetto alle immagini precedenti.  L’inquadratura é sempre quella di prima, almeno metti la Z in verticale.
Secondo me dovresti guardare dei diversi rendering ( che ne trovi abbastanza in forum) per avere una idea cosa vuoi ottenere.  :ok: