Ragazzi ma nessuno usa ArchiCAD per lavorare in Italia? Ad esempio Acca (quelli coi software coi santini sulla scatola) hanno presentato il nuovo software BIM, edificassius o come si chiama, che sarà cuore centrale di tutto l'ecosistema di software utili per la realizzazione di un progetto edile in Italia.
Piccola divagazione, peccato che Acca sviluppi solo per il peggior sistema operativo in commercio, a mio giudizio ovviamente.
In Archicad mi sembra che tutto funzioni splendidamente nel migliore dei modi ma ormai è evidente che un software BIM completo debba poter essere di supporto anche a tutte le esigenze complementari alla progettazione. Struttura, valutazione energetica, impianti, layout cantiere con sicurezza e acustica penso siano aspetti che ormai fan parte del progetto in modo integrato.
Mi pare che in Italia la valutazione energetica, ex legge 10, certificazione e qualificazione energetica siano snobbate da ArchiCAD e i suoi utilizzatori. EcoDesigner è una base che forse con qualche adattamento potrebbe svolgere il lavoro o un partnership con una software House tipo la già nota 888 potrebbero consentire l'input del modello ArchiCAD.
Peccato per ArchiCaD perchè Revit e AllPlan da questo punto di vista han già risolto la questione.