HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Ristorante  (Letto 19181 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Ristorante
« il: 30 Novembre 2011, 20:42 »
Ciao ragazzi vi posto uno dei mei ultimi lavori...allora senza dilungarmi troppo vi dico che ho trovato dei miglioramenti in me, ma noto che ancora non riesco a raggiungere i vostri livelli...so che da artlantis posso chiedere di piu, per questo vi prego di dirmi cosa devo e non devo fare per ottenere dei risultati soddisfacenti...cioè dove devo migliorare. Rispondete numerosi ciao da Simone :D

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Ristorante
« Risposta #1 il: 01 Dicembre 2011, 12:13 »
Ciao Simone. Come primo interno che fai, va più che bene. :clap:
Solo qualche piccola osservazione:
-Riduci leggermente l’angolo della vista
-Cambi lo sfondo in PS.
-Modifichi anche l’inquadratura. Cosi il locale sembra molto basso. Magari metti un’altezza più bassa.
-Le pietre mi sembrano molto piatte. Sono text o shader?
-Bisognerebbe vedere i parametri del rendering, che hai usato. A me sembra un po’ piatto.
-Inserisci anche altri oggetti per rendere più interessante il locale.

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #2 il: 01 Dicembre 2011, 12:45 »
Ciao Kris grazie per quello che scrivi :D le tue parole mi danno coraggio ;-)
Allora per quanto riguarda lo sfondo gia stavo ovviando con uno sfondo cilindrico ;-). Poi le pietre sono una texture, ho provato a mettere il bump in scala di grigi ma l'effetto non è quello che desideravo infatti avrei voluto chiederti come potevo risolvere il problema, puo essere che ho sbagliato io ad impostare sia la texture che il bump. Cioè va messo primo il bump e poi la texture o al contrario?
Ti posto i parametri rendering, heliodonica e luce omni. Dimmi dove devo intervenire per migliorare il render :D grazie ancora kris!!!

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Ristorante
« Risposta #3 il: 01 Dicembre 2011, 12:53 »
 :shoked02: ma cos'è quella luce impostata a 2500 di potenza?
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Ristorante
« Risposta #4 il: 01 Dicembre 2011, 14:00 »
Per le pietre guarda anche la sezione download – se magari trovi qualcosa simile – tipo gli shaders di Rot. Altrimenti aumenta il valore del rilievo del bump e rendilo trasparente, oppure ti crei lo shader.
La luce dietro alla telecamera ( immagino che sia quella) è troppo forte e deve essere bianca.
Per il sole prova abbassare la potenza e attiva la casella delle nuvole.
Sono solo idee, vedi tu quale ti va bene. ;-)


« Ultima modifica: 01 Dicembre 2011, 14:09 da krisztina »

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #5 il: 01 Dicembre 2011, 14:25 »
@Markini: a quanto la devo mettere la potenza della luce? Sotto i 1000!?!? Non so dimmi te ;-)
@Kris: intanto grazie per i consigli ;-) li proverò il prima possibile...per quanto riguarda la texture, precedentemente ti avevo chiesto se mi dici come andavano disposti la texture e il bump...cioè, mi ripeto, va prima il bump (con la trasparenza al max e rilievo) e poi la texture oppure prima la texture e poi il bump? Fammi sapere ;-)
...chiedo a tutti e due, cosa ne pensate dei parametri rendering?

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Ristorante
« Risposta #6 il: 01 Dicembre 2011, 14:58 »
Non riesco a capire che problemi hai?
Generalmente io metto prima il bump poi la text, ma non credo che cambi qualcosa.
Per la luce – inizialmente metti un valore basso, poi piano piano se è necessario aumentalo.
E per i valori del render – cominci fare delle modifiche scritte sopra, poi vedrai tu quanto devi cambiare anche questi parametri.

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #7 il: 01 Dicembre 2011, 18:46 »
Ciao Kris volevo chiederti se anche sulla texture bisogna mettere il "rilievo" oppure va lasciato a zero ;-)

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Ristorante
« Risposta #8 il: 01 Dicembre 2011, 18:59 »
@Markini: a quanto la devo mettere la potenza della luce? Sotto i 1000!?!? Non so dimmi te ;-)

Di solito basta a 500 (ma dipende da ambiente ad ambiente),però se non metti la spunta alle ombre  :sculacciata: non serve a niente.
Come dicevo,l'obbiettivo di questo metodo è quello di ricreare negli ambienti interni,delle ombre molto tenui ,le quali,come nella realtà,sono generate dalla luce diurna.


edit.cambia anche tipologia di caduta di luce (più soffusa).
« Ultima modifica: 01 Dicembre 2011, 19:06 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Ristorante
« Risposta #9 il: 01 Dicembre 2011, 19:31 »
Io non capisco più niente. Ma che senso ha mettere una luce per forzare le ombre, se siamo ancora l’inizio delle prove. Cioè secondo me in questo lavoro ci sono tante cose da rivedere. E sicuramente per dare più ombre dovrebbe essere l’ultima cosa per aggiungere.
.... poi sarà solo la mia opinione.

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Ristorante
« Risposta #10 il: 01 Dicembre 2011, 19:31 »
... massi mi sa che è la prima quella più soft ... a suo tempo mi sono fatto delle anteprime esplicative x il manuale di artlantis 3 ... ma non sono state inserite x motivi di spazio ... ne alle go due ... le altre magari vediamo se la robs le inserisce nel nostro down load. ;)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Ristorante
« Risposta #11 il: 01 Dicembre 2011, 20:47 »
Sisi Lu, :ok: l'importante è che bufù cambi quella che ha selezionato. :D
@kri
Si tratta sempre del metodo di procedere e di come ogni uno di noi si trova meglio.
Personalmente procedo in maniera equilibrata tra l'inserimento/impostazione di luce e l'inserimento della mappatura ma,comunque prediligo trovare all'inizio una buona luce cosi che quando vado a inserire e settare i materiali,ho già una buona restiruzione degli stessi.Se,per esempio,devo inserire un wengè,mi resta difficile settarlo bene se non è illuminato nella maniera corretta.Questo è il mio modo di operare  :D
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Ristorante
« Risposta #12 il: 02 Dicembre 2011, 09:00 »
E S A T T O !!!!!!!!!!!!!!!! .... in più ... dosare la potenza della luce pian pianino, in maniera da rendersi conto man mano che si va avanti .... o luce davanti alle aperture ... o luce dietro la cam (vedi manuale) .... o tutte e due i metodi .... l'importante è bilanciare sempre il tutto guardando sempre due cose .... la resa dei materiali e il tipo di illuminazione che si vuole ottenere.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Ristorante
« Risposta #13 il: 02 Dicembre 2011, 09:31 »
Sono più che d’accordo con voi.
La mia osservazione riguardava il fatto che uno che in rendering interno è ancora con i primi armi, per capire meglio cosa si riesce ottenere da Artlantis, forse sarebbe più giusto provare i diversi settaggi  per il heliodon, per il Post. P. , per rendering ecc .. e magari usare una luce d’aiuto con una potenza bassissima ( tipo 100), che subito dare a questa una potenza elevata.
Ma sempre solo è una mia opinione. Sicuramente gli esperti siete voi. :bigrin:

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Ristorante
« Risposta #14 il: 02 Dicembre 2011, 10:21 »
... kri bisogna prima capire se si vuole lavorare su un notturno o su un diurno
specie in questo file ... perchè se si vuole renderizzare un diurno .... proprio qui non c'è bisogno di luci artificiali ... bisogna solo giocare sull'eliodon come dici te kri ... e sui settaggi di post elaborazione di atl ... e sulla versione 4 anche sui toni .... tutti questi bastano e avanzano!!!!  :D
« Ultima modifica: 02 Dicembre 2011, 14:36 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #15 il: 02 Dicembre 2011, 13:32 »
...ragazzi io vi sto leggendo e apprezzo tutto quello che mi state dicendo...nel frattempo sto apportando le modifiche...spero di non deludirvi ;-)

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Ristorante
« Risposta #16 il: 02 Dicembre 2011, 14:51 »
... altra cosa da tenere bene in mente simone .... la scal del disegno importato ... artlantis di default ha tutto settato x una scala 1 a 1 cioè 1m = imput di modellazione 1.

Se si importano scale più grandi ovviamente tutto deve essere proporzionato.  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #17 il: 02 Dicembre 2011, 20:57 »
Ragazzi vi posto delle modifiche...sono obiettivo e vi dico che non sono tanto soddisfatto :((spero di sbagliarmi)...mi sa che di strada ne devo fare tanta?!?! :what:...giudicate voi che siete piu esperti!!!Aspetto pareri e incoraggiamenti ciao ragazzi non abbandonatemi... :laughing:
@lucio: grazie lucio ;-) io comunque il modello lo lavoro in cm (1unità=1cm) e quando lo importo in Artlantis imposto il fattore di scala cosi 1 unità disegno pari a 1 cm...sbaglio??? Fammi sapere e grazie ancora ciaooo
P.S: Una delle cose che non mi convince è la text dei mattoni...ho messo la bump (con il cursore rilievo al max) ma l'effetto rilievo è quasi nullo :huh:...non so cosa c'è che non va...ditemi voi!!!
« Ultima modifica: 02 Dicembre 2011, 21:17 da bufù82 »

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #18 il: 05 Dicembre 2011, 11:07 »
...ho fatto un ritocchino in photoshop...
P.S:Una domanda ragazzi...ma voi la maggior parte delle volte postate i render appena sfornati da Artlantis oppure li ritoccate in photoshop e poi li postate???

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Ristorante
« Risposta #19 il: 05 Dicembre 2011, 11:16 »
… troppo rosso. Posta i settaggi che hai usato.
Se vuoi consigli, sicuramente è meglio postare la versione “ naturale”.  :bigrin: