HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Stampa su HP Z2100  (Letto 11138 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Amon83

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #20 il: 30 Maggio 2012, 06:28 »
Grazie per la risposta!
Io ho cercato sul sito della hp l'upgrade kit "HP GL2 Upgrade Kit for Designjet Z2100 Series Part #: Q6692A" ma ho trovato solo i driver per il plotter, e sulle istruzioni di installazione c'è scritto che oltre ai driver serve pure il software sopracitato, infatti se cerco di stampare con quei driver il plotter da un errore.
Mi sapete indicare dove scaricare il software?
Grazie

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.403
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #21 il: 30 Maggio 2012, 10:35 »
HP-GL/2 Upgrade kit è, purtroppo, un kit da acquistare.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Amon83

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #22 il: 30 Maggio 2012, 13:20 »
Il problema è che non so dove andarlo a comprare, visto che pare essere un prodotto fuori produzione.
Ma è NECESSARIO avere questo kit upgrade ( che non ho capito se consista in una scheda + software o solo software) per stampare dei semplici progetti fatti su autocad o qualsiasi altro cad oppure no?
Ho il problema già proposto su questo topic, ovvero che in alcune linee orizzontali mancano dei segmenti.

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #23 il: 30 Maggio 2012, 15:35 »
la ladrata sta nel fatto che è un semplice software.... nessun hardware aggiuntivo...
cmq si, su win è necessario avere questo software per stampare grafica vettoriale realizzata con autocad archicad e quant'altro...
la grossima strxxxxata che hai fatto (te come feci io al tempo) è stata quella di comprare un plotter specifico per la stampa ad alta qualità di immagini fotografiche... e non per stampa tecnica...
quindi riassumendo...
l hai pagato il doppio della serie T
stamperà alla metà della velocità della serie T
se mai in carriera stamperei un render su carta fotografica A0 avrai una stampa dettagliatissima che non sarà eguagliata dalla serie T
purtroppo io lo possiedo da 4 o 5 anni e non mi è mai capitato di stampare un render del genere....
« Ultima modifica: 30 Maggio 2012, 15:39 da edo.7 »
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

Amon83

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #24 il: 30 Maggio 2012, 15:46 »
no beh, è stata un'occasione, un ex-demo pagato 1000 € con cartucce e testine sigillate, penso sia un buon prezzo. La fregatura è quella appunto dell'impossibilità per ora di stampare semplicissime linee a meno di ricorrere al pdf. uhm.. su mac invece il problema non si pone? mi potresti dare qualche delucidazione in +?
in ogni caso questo software dove lo si compra? non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte  :worried:

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #25 il: 30 Maggio 2012, 20:35 »
Beh se l hai pagato quella cifra allora il discorso cambia... Io lo pagaio 6 volte tanto!!!
Su mac non hai bisogno del kit hpgl2, ma non chiiedermi il perche... In quantolo ignoro.. So solo che su mac non l ho mai istallato e ho sempre stampato...
Io lo comprai dal mio rivenditore di fiducia... Credo che se domandi a chi ti ha venduto il plotter o a chi ti fornisce i computer te lo trovano... Mi sembra di averlo pagato una 300 ina d euro...
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.403
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #26 il: 30 Maggio 2012, 23:10 »
A questo punto....visto che con Mac si stampa lo stesso..... Valuterei l'acquisto di un portatile Mac usato da utilizzare come server di stampa...e per quando sono fuori.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Amon83

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #27 il: 31 Maggio 2012, 09:55 »
il Mac ce l'ho, ma non ci lavoro per i cad visto che è un 13". Proviamo e speriamo bene!!
grazie per tutte le delucidazioni!

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #28 il: 31 Maggio 2012, 23:29 »
A questo punto....visto che con Mac si stampa lo stesso..... Valuterei l'acquisto di un portatile Mac usato da utilizzare come server di stampa...e per quando sono fuori.....


Beh... Insomma... L hpgl 2 a me sembra di averlo pagato 300 euro... Un mac costa molto di piu...
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.403
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #29 il: 31 Maggio 2012, 23:58 »
il Mac ce l'ho, ma non ci lavoro per i cad visto che è un 13". Proviamo e speriamo bene!!
grazie per tutte le delucidazioni!


Per fare delle semplici stampe va più che bene.....addirittura, se lo metti in rete, potresti sfruttarlo come server di stampa....e magari risolvere i tuoi problemi senza alcuna spesa...
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Giluk

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 2
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #30 il: 08 Giugno 2012, 10:45 »
Il problema è che non so dove andarlo a comprare, visto che pare essere un prodotto fuori produzione.
Ma è NECESSARIO avere questo kit upgrade ( che non ho capito se consista in una scheda + software o solo software) per stampare dei semplici progetti fatti su autocad o qualsiasi altro cad oppure no?
Ho il problema già proposto su questo topic, ovvero che in alcune linee orizzontali mancano dei segmenti.

Buongiorno, Sono un dealer Autodesk e partner Hp per il grande formato, dovremo avere ancora disponibili a magazzino degli upgrade kit Q6692A per serie Z. saluti

Amon83

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #31 il: 08 Giugno 2012, 13:25 »
In realtà ho poi risolto con il mac, in ogni caso mi può inviare una quotazione via mp o email? corona.mariano NOSPAM @ tiscali.it

grazie
« Ultima modifica: 08 Giugno 2012, 15:52 da markini »

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #32 il: 08 Giugno 2012, 15:55 »
OT:Amon,mi sono permesso di modificarti l'indirizzo email onde evitare di ritrtovarti la casella di posta piena di spam
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Amon83

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #33 il: 08 Giugno 2012, 16:03 »
ops. ti ringrazio!  :bowing:

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #34 il: 08 Giugno 2012, 18:12 »
Il problema è che non so dove andarlo a comprare, visto che pare essere un prodotto fuori produzione.
Ma è NECESSARIO avere questo kit upgrade ( che non ho capito se consista in una scheda + software o solo software) per stampare dei semplici progetti fatti su autocad o qualsiasi altro cad oppure no?
Ho il problema già proposto su questo topic, ovvero che in alcune linee orizzontali mancano dei segmenti.

Buongiorno, Sono un dealer Autodesk e partner Hp per il grande formato, dovremo avere ancora disponibili a magazzino degli upgrade kit Q6692A per serie Z. saluti


Scusi se mi permetto eh... ma giacchè lei è un partner hp faccia sapere a chi di dovere che è un furto vendere un plotter a quasi 7000 € e poi chiedere l'acquisto un software applicativo di 200 € per farlo funzionare!!!!
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

Amon83

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #35 il: 08 Giugno 2012, 18:34 »
in effetti... quoto edo.7 .  :clap:

Giluk

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 2
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #36 il: 11 Giugno 2012, 17:37 »
Il problema è che non so dove andarlo a comprare, visto che pare essere un prodotto fuori produzione.
Ma è NECESSARIO avere questo kit upgrade ( che non ho capito se consista in una scheda + software o solo software) per stampare dei semplici progetti fatti su autocad o qualsiasi altro cad oppure no?
Ho il problema già proposto su questo topic, ovvero che in alcune linee orizzontali mancano dei segmenti.

Buongiorno, Sono un dealer Autodesk e partner Hp per il grande formato, dovremo avere ancora disponibili a magazzino degli upgrade kit Q6692A per serie Z. saluti



Scusi se mi permetto eh... ma giacchè lei è un partner hp faccia sapere a chi di dovere che è un furto vendere un plotter a quasi 7000 € e poi chiedere l'acquisto un software applicativo di 200 € per farlo funzionare!!!!

Buongiorno, tranquillo si permetta pure.. :-)  il problema è che spesso gli utenti, anche professionali, non si rivolgono a rivenditori qualificati ma a generici venditori di ferraglia. Come se io dovessi commissionare un progetto di un edificio e mi rivolgeressi a zio peppe o'muratore e poi mi lamentassi del risultato.  La Designjet serie Z è dedicata infatti a studi fotografici, non ad ingegneri ed architetti per i quali è consigliata la serie T. Purtroppo, come spesso accade con i computer, alcuni di voi professionisti non conoscono ancora la differenza tra un pc ed una workstation certificata, poi vi lamentate  della lentezza nei rendering, magari avete acquistato schede grafiche anche costosissime, ma ottimali solo per videogiochi e ignorando le tesla e le quadro Fx. Un consiglio, prima di acquistare attrezzature professionali rivolgetevi a chi è qualificato e non a chi apparentemente può farvi risparmiare... rimango a disposizione anche in privato.. e gratuitamente per qualsiasi chiarimento. saluti

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #37 il: 11 Giugno 2012, 17:47 »
... l'acquisto delle schede grafiche è determinato dall'uso di questo o quel programma cad ... mi permetto ... per il resto non fa una grinza il suo ragionamento ... magari la scelta del plotter è derivata dal volere stampare i render in maniera fotografica e non con colori troppo saturi che storpiano la foto architettonica derivata.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re:Stampa su HP Z2100
« Risposta #38 il: 13 Giugno 2012, 13:09 »
Il problema è che non so dove andarlo a comprare, visto che pare essere un prodotto fuori produzione.
Ma è NECESSARIO avere questo kit upgrade ( che non ho capito se consista in una scheda + software o solo software) per stampare dei semplici progetti fatti su autocad o qualsiasi altro cad oppure no?
Ho il problema già proposto su questo topic, ovvero che in alcune linee orizzontali mancano dei segmenti.

Buongiorno, Sono un dealer Autodesk e partner Hp per il grande formato, dovremo avere ancora disponibili a magazzino degli upgrade kit Q6692A per serie Z. saluti



Scusi se mi permetto eh... ma giacchè lei è un partner hp faccia sapere a chi di dovere che è un furto vendere un plotter a quasi 7000 € e poi chiedere l'acquisto un software applicativo di 200 € per farlo funzionare!!!!

Buongiorno, tranquillo si permetta pure.. :-)  il problema è che spesso gli utenti, anche professionali, non si rivolgono a rivenditori qualificati ma a generici venditori di ferraglia. Come se io dovessi commissionare un progetto di un edificio e mi rivolgeressi a zio peppe o'muratore e poi mi lamentassi del risultato.  La Designjet serie Z è dedicata infatti a studi fotografici, non ad ingegneri ed architetti per i quali è consigliata la serie T. Purtroppo, come spesso accade con i computer, alcuni di voi professionisti non conoscono ancora la differenza tra un pc ed una workstation certificata, poi vi lamentate  della lentezza nei rendering, magari avete acquistato schede grafiche anche costosissime, ma ottimali solo per videogiochi e ignorando le tesla e le quadro Fx. Un consiglio, prima di acquistare attrezzature professionali rivolgetevi a chi è qualificato e non a chi apparentemente può farvi risparmiare... rimango a disposizione anche in privato.. e gratuitamente per qualsiasi chiarimento. saluti


buongiorni, mi perdoni ma in realtà io dissento da ciò che lei asserisce per i seguenti motivi....
-quando comprai il plotter circa 6 anni fa era appena uscito e non era scritto da nessuna parte che il plotter dava problemi con grafica vettoriale, tra l'altro non mi sento d incolpare il mio venditore di fiducia in quanto non ha mai fatto mistero di non essere un esperto di plotter e se andiamo a vedere a questo link http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ga/WF06a/18972-18972-3328061-3328079-3328079-3204963.html?dnr=1 (sito dell'hp) tutt'oggi non riesco a trovare in modo chiaro e visibile un riga che mi dica che lo strumento non stampa il vettoriale


-il fatto che io sia un architetto non vuol dire che non possa necessitare di un plotter ad alte risoluzione per stampare tavole che contengano parti vettoriali e parti fotografiche siano esse render o siano esse vere e proprie fotografie (basti pensare a chi restaura chiese o palazzi antichi)


- questo è il punto che più mi fa imbestialire... l'hpgl2 non aggiunge hardware... non è un pezzo che monto sul plotter per farlo funzionare meglio.. è un semplice aggiornamento driver che istallo sul computer e tramuta l'input vettoriale di un costo talmente ridicolo rispetto allo strumento da ritenersi un furto!!!! a mio avviso (partendo dal presupposto che non sono depositario della verità) l'hp avrebbe dovuto rendere disponibile questo driver gratuitamente a chiunque avesse acquistato il plotter


buonagiornata e scusi lo sfogo
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."