Il problema è che non so dove andarlo a comprare, visto che pare essere un prodotto fuori produzione.
Ma è NECESSARIO avere questo kit upgrade ( che non ho capito se consista in una scheda + software o solo software) per stampare dei semplici progetti fatti su autocad o qualsiasi altro cad oppure no?
Ho il problema già proposto su questo topic, ovvero che in alcune linee orizzontali mancano dei segmenti.
Buongiorno, Sono un dealer Autodesk e partner Hp per il grande formato, dovremo avere ancora disponibili a magazzino degli upgrade kit Q6692A per serie Z. saluti
Scusi se mi permetto eh... ma giacchè lei è un partner hp faccia sapere a chi di dovere che è un furto vendere un plotter a quasi 7000 € e poi chiedere l'acquisto un software applicativo di 200 € per farlo funzionare!!!!
Buongiorno, tranquillo si permetta pure.. :-) il problema è che spesso gli utenti, anche professionali, non si rivolgono a rivenditori qualificati ma a generici venditori di ferraglia. Come se io dovessi commissionare un progetto di un edificio e mi rivolgeressi a zio peppe o'muratore e poi mi lamentassi del risultato. La Designjet serie Z è dedicata infatti a studi fotografici, non ad ingegneri ed architetti per i quali è consigliata la serie T. Purtroppo, come spesso accade con i computer, alcuni di voi professionisti non conoscono ancora la differenza tra un pc ed una workstation certificata, poi vi lamentate della lentezza nei rendering, magari avete acquistato schede grafiche anche costosissime, ma ottimali solo per videogiochi e ignorando le tesla e le quadro Fx. Un consiglio, prima di acquistare attrezzature professionali rivolgetevi a chi è qualificato e non a chi apparentemente può farvi risparmiare... rimango a disposizione anche in privato.. e gratuitamente per qualsiasi chiarimento. saluti
buongiorni, mi perdoni ma in realtà io dissento da ciò che lei asserisce per i seguenti motivi....
-quando comprai il plotter circa 6 anni fa era appena uscito e non era scritto da nessuna parte che il plotter dava problemi con grafica vettoriale, tra l'altro non mi sento d incolpare il mio venditore di fiducia in quanto non ha mai fatto mistero di non essere un esperto di plotter e se andiamo a vedere a questo link
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ga/WF06a/18972-18972-3328061-3328079-3328079-3204963.html?dnr=1 (sito dell'hp) tutt'oggi non riesco a trovare in modo chiaro e visibile un riga che mi dica che lo strumento non stampa il vettoriale
-il fatto che io sia un architetto non vuol dire che non possa necessitare di un plotter ad alte risoluzione per stampare tavole che contengano parti vettoriali e parti fotografiche siano esse render o siano esse vere e proprie fotografie (basti pensare a chi restaura chiese o palazzi antichi)
- questo è il punto che più mi fa imbestialire... l'hpgl2 non aggiunge hardware... non è un pezzo che monto sul plotter per farlo funzionare meglio.. è un semplice aggiornamento driver che istallo sul computer e tramuta l'input vettoriale di un costo talmente ridicolo rispetto allo strumento da ritenersi un furto!!!! a mio avviso (partendo dal presupposto che non sono depositario della verità) l'hp avrebbe dovuto rendere disponibile questo driver gratuitamente a chiunque avesse acquistato il plotter
buonagiornata e scusi lo sfogo