HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: TEXTURES E SHADERS?  (Letto 4278 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

superhiro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 383
TEXTURES E SHADERS?
« il: 27 Marzo 2006, 09:21 »
scusate ma ho dei casini mentali...
quale è la differenza tra textures e shaders?
cosa importante;
ho messo dei materiali al mio modello usando gli shaders di artlantis r...
poi con delle foto jpg li ho provato a cambiare usando MODIFICA , poi AGGIUNTI, ecc...
ma ho notato una cosa, lo shaders che avevo messo, rimane sotto...si vedono ad esempio le fughe dei mattoni...
coem la cancello una volta trascinata nel modello?
ma la textures ceh ho aggiuto resta caricata anche se spengo il programma...diventa uno shaders?...
bho...AIUTO....

grazie
« Ultima modifica: 27 Marzo 2006, 21:17 da Robs »

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: TEXTURES E SHADERS?
« Risposta #1 il: 27 Marzo 2006, 10:13 »
scusate ma ho dei casini mentali...
:lol: e cchi non li ha??? :lol:

quale è la differenza tra textures e shaders?
cosa importante;
ho messo dei materiali al mio modello usando gli shaders di artlantis r...
poi con delle foto jpg li ho provato a cambiare usando MODIFICA , poi AGGIUNTI, ecc...
ma ho notato una cosa, lo shaders che avevo messo, rimane sotto...si vedono ad esempio le fughe dei mattoni...
coem la cancello una volta trascinata nel modello?
ma la textures ceh ho aggiuto resta caricata anche se spengo il programma...diventa uno shaders?...
bho...AIUTO....

grazie
se tu nella finestra modifica dai trasparenza = 0 la texture aggiunta ti nasconde completamente lo shader di artenza.....questa resta caricata in quanto è una modifica che tu fai allo shader...l'importante è che tu non sposti la texture in un'altra cartella, perchè il programma poi non la trova più....

saluti

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
Re: TEXTURES E SHADERS?
« Risposta #2 il: 27 Marzo 2006, 21:17 »
Aggiungo a quanto ti ha già detto Mauro:  Artlantis ha sempre funzionato così (dalla versione 1.0 da che mi ricordo).
Lo shader viene messo al livello più basso e la texture aggiunta sopra.  Se non rendi trasparente la texture (agendo sull'apposito cursore) non v'è modo che lo shader sottostante si veda.
Avere su due "livelli" separati shader e texture ha il grande vantaggio di poter "mixare" i due a piacimento.  Oltre a poter quindi mixare insieme più texture è possibile anche mixare insieme uno shader e una texture, scegliendo quale dei due sarà quello predominante
ciao
Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

superhiro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 383
Re: TEXTURES E SHADERS?
« Risposta #3 il: 28 Marzo 2006, 12:44 »
grazie mille per il chiarimento

ausleso

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 10
oggetti 3d
« Risposta #4 il: 30 Marzo 2006, 10:43 »
scusate,ma sono un novizio con artlantis, volevo cheiedere una cosa, una volta che scarico gli oggetti 3d dall'area download come ad esempio alberi, poi come faccio a utilizzarli, perchè ho provato a copiare le cartelle scaricate dentro la directory del programma ma non me li fa vedere, ho provato anche con nuova famiglia ma niente, AIUTO!!!!

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
Re: TEXTURES E SHADERS?
« Risposta #5 il: 30 Marzo 2006, 10:55 »
Ciao e benvenuto su archiradar   :D

Innanzitutto assicurati che la versione che stai usando di Artlantis sia la R e non una versione precedente (4.0 o 4.5).
Poi vai a questo sito:

http://www.artlantis.com/community/tutorials/#

e guarda il filmato, nella sezione "Objects and Shaders", che si chiama " Adding new elements in the catalog window…"

vale più di mille parole   :wink:

ciao
Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

ausleso

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 10
Re: TEXTURES E SHADERS?
« Risposta #6 il: 30 Marzo 2006, 11:28 »
grazie per il benvenuto, la mia versione è artlantis r, quel link che mi hai suggerito l'ho visitato, solo che quando clicco su oggetti nel menù catalogo non si apre la finestra sulla destra da cui dovrei fare il drag&drop, quindi o sbaglio o nn ho capito un tubo, come fare???

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
Re: TEXTURES E SHADERS?
« Risposta #7 il: 30 Marzo 2006, 12:14 »
Ciao
non devi fare il drag and drop nella finestra di destra, ma in quella di sinistra, all'interno dell'elenco che vedi.

Leggi qui:

http://www.archiradar.it/index.php?option=com_smf&Itemid=27&topic=1007.0

ciao
Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

ausleso

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 10
Re: TEXTURES E SHADERS?
« Risposta #8 il: 30 Marzo 2006, 12:42 »
ce l'ho fatta grazie mille, non avevo capito che dovevo tener aperta la cartella degli oggetti di artlantis. per ora grazie tante ma presto dovrò disturbare ancora perchè ho troppo da imparare