Oltre ai due materiali della porta, considera anche quello della maniglia. Inoltre c'è un piccolissimo "residuo di lavorazione" vicino alla base della porta, con un quarto materiale. Puoi trovarlo con il comando "Trova e seleziona" usando come chiave di ricerca l'ID Elemento = MORPH-004
Per il taglio dell'apertura devi inserire un solaio, che il programma usa solo come "sagoma" per effettuare il foro nel muro, a cui devi attribuire l'ID "WALLHOLE"
Poi, ti suggerisco di non esagerare con lo strumento Forma (Morph), perché appesantisce molto le operazioni. Meglio usare, ove possibile, elementi più semplici come il solaio (ad esempio per il vetro della porta. Anche altre parti sagomate forse sarebbero più gestibili con i Profili Complessi.
Per i coprifili di diverse forme non esiste una procedura automatica. Devi crearli e, eventualmente, renderli selezionabili programmando le relative istruzioni in GDL.
Discorso analogo anche per adattare il telaio allo spessore del muro, occorre almeno una buona base di conoscenza del linguaggio di programmazione.