Gli esempi allegati presentano rispettivamente 3,4 e 5 curve interne, appartenenti allo stesso fascio dei bordi laterali indicati con fn,gm.
La superficie viene peranto definita rispettivamente dalle equazioni rispettivamente di 7,8 e 9 curve, che non sono del tutto arbitrarie, dato che le curve del fascio trasversale devono appoggiarsi sui bordi anteriore e posteriore.