E' possibile inserire curve appartenenti al fascio frontale piuttosto che a quello longitudinale.
Per farlo, invece che intervenire sulla sola parte della formula indicata con rlx, occorre operare sulle parti indicate con rfx, dfnx,dgnx. In tal modo si può imporre il passaggio della superficie per curve longitudinali prefissate, che seguono il parametro indicato nella formula con i. Questa operazione è stata applicata agli oggetti allegati.
Tali oggetti presentano rispettivamente 1 o 2 curve interne frontali, composte di m segmenti.