o credo che con la buona volonta si impara tutto, vray è un bel programma se lo si sa usare, io x esempio ci sto ancora lavorando su, e x quanto riguarda i tempi di cottura dipende molto dai materiali usati e dalle nn poche impostazioni di vray da settare in modo giusto, scarse 2 ore con una qualita media per il render di sopra.
Un ostacolo potrebbe essere il prezzo, circa 750 euro su 3dsmax, senza contare i render node.
Vedi magnic il punto è proprio questo, io tra le tante altre cose di cui mi occupo, tipo : guidare l'autocarro, andare in banca, dal commercialista, dai fornitori, ascoltare i clienti, litigare con i miei collaboratori ecc. ecc.
![can't take it :cantakeit:](https://www.archiradar.it/smf/Smileys/phpbb/cant_take_it.gif)
, in 2 ore mi finisco un "progetto intero" (ovviamente lontanissimo dalla qualità di v-ray o di chi utilizza artlantis egregiamente),
Ti posto qualche esempio.
1 stato attuale
2 stato progettuale
3 fotoinserimento esterno.
Da come puoi vedere sono rendering di " bassa" qualità, ma io ne faccio uno per ogni preventivo che consegno. Questo ad esempio è un monolocale che devo ristrutturare e questa "specie di progettino" mi ha aiutato col cliente.
NON HO IL TEMPO PER V-RAY, ma desidero tanto impararlo e ammiro tutti voi che ne fate uso. Complimenti ancora.