Ciao Krisztina, l'immagine è un po piatta, è un problema di illuminazione e controllo della camera relativo sempre all'illuminazione, purtroppo non conoscendo cd4 io con la vray camera regolo di conseguenza iso, f-number e shutter speed e da la gioco con i vari parametri per ottenere un illuminazione/esposizione tale da evitare immagini piatte.
Essendo un render con settaggi di bassa qualità posso dirti a parte l'illumiinazione, di rivedere meglio i materiali, il top della cucina di che materiale è? marmo? di che tipo? granito? quarzo? dovresti settare meglio il materiale a questo punto, tipo un minimo di riflessione o forse cercare una mappa diffuse con una qualità migliore e ricavarti poi la mappa specular e un minimo di bump, ma dipende sempre dal materiale che hai usato per il top;
Il parquet mi piace ma ti ingiallisce un po il tutto, per cui dovresti lavorare sul bilanciamento del bianco o lavorare in photoshop con la saturazione di quel colore, ma se l'effetto "caldo" ti piace cosi allora passa oltre;
Un po di ambient occlusion, manca quell'ombreggiatura di stacco tra i mobili e la parete, tra l'alzatina e la parete ecc.ecc.
Le maniglie dei mobili non vanno, sembrano disegnate sopra, per cui il mio consiglio e di migliorare la modellazione di queste.
Un consiglio? io in genere prima di applicare materiali e quant'altro, una volta modellato il tutto passo all'illuminazione e non mollo fin quando non trovo il giusto compromesso, tendo comunque sempre a rendere l'immagine iniziale, senza materiali (GREZZA INSOMMA), un po sovraesposta cosi chè quando inserisco i materiali questi, assorbendo luce, fanno si che l'iimmagine risulti più o meno correttamente bilanciata, cmq poi alla fine è anche questione di praticità ed esperienza che col tempo sicuramente acquisterai e tanti problemi, tipo questi, saranno facilmente sormontabili.