HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: offset di circonferenza  (Letto 3097 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

kadder

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 41
offset di circonferenza
« il: 20 Dicembre 2016, 18:34 »
ciao a tutti
sono nuovo del programma e mi trovo in difficoltà con il comando offset:
devo fare un offset di un cerchio ma non trovo il modo di farlo senza cancellare anche l'originale.
esiste il modo o devo ingegnarmi?
grazie e buon Natale!!!!!

Heavymind

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 304
Re:offset di circonferenza
« Risposta #1 il: 20 Dicembre 2016, 22:25 »
Devi usare i Metodi di costruzione relativi e la bacchetta magica.

I metodi li dovresti già avere (intendo il pulsante) nella barra standard di archicad, quella in alto per intenderci. In ogni caso trovi lo stesso comando in Finestre > Palette > barra di controllo.

Tornando al cerchio: seleziona lo strumento cerchio nella barra a sinistra, vai nella barra di controllo e selezioni cliccando il metodo offset che preferisci (singolo o multiplo, lo capisci dalle icone con la linea spezzata), premi e tieni premuta la barra spaziatrice, ti comparirà la bacchetta magica, clicca sul cerchio (puoi smettere di premere la barra spaziatrice): ti comparirà un cerchio "elastico", clicca dove vuoi per creare l'offset.

Puoi anche digitare la distanza per posizionare con esattezza l'offset.
Archicad 21 - Artlantis 6 - Windows 10

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
Re:offset di circonferenza
« Risposta #2 il: 20 Dicembre 2016, 22:36 »
A parte che per un semplice cerchio non ha senso fare l'offset. Basta disegnare un altro cerchio concentrico alla distanza voluta.

Ad ogni modo puoi anche evitare di usare la bacchetta magica e usare la pet-palette:  selezioni l'elemento esistente a cui vuoi fare l'offset, dopodiché clicchi su un bordo dell'elemento (cursore a forma di mercedes) e vai a scegliere, dalla pet-palette che ti appare, il comando offset. Subito dopo premi (e tieni premuto) il tasto ALT sulla tastiera e sposti il cursore nella posizione dell'offset.  Fatto.


L'offset con la bacchetta magica si può usare nel caso si voglia fare, ad esempio, un foro "offsettato" a  un solaio (non funziona però sull'ultimo upgrade di archicad 19).


Robs
« Ultima modifica: 21 Dicembre 2016, 12:18 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

kadder

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 41
Re:offset di circonferenza
« Risposta #3 il: 21 Dicembre 2016, 08:42 »
io ho provato quando mi dite, ma nella barra non trovo il comando offset per il cerchio, inoltre premendo ALT non succede nulla...
se provo con il comado del pet-palett mi allarga il cerchio ma mi cancella il vecchio, (alt non funziona)...
uso WIN10, non so se cambia qualcosa...
la mia intenzione è di fare un offset classico a distanza fissa come si fa nei normali cad 2d, certo posso ritracciare un nuoco cerchio con un raggio più piccolo o più grosso ma non molto comodo.
grazie

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
Re:offset di circonferenza
« Risposta #4 il: 21 Dicembre 2016, 08:53 »
il cerchio va ritracciato oppure usato la bacchetta magica così come ti è stato spiegato. Per tutti gli altri elementi puoi usare la pet-palette

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Luc_Roma

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 30
Re:offset di circonferenza
« Risposta #5 il: 21 Dicembre 2016, 09:34 »
Per fare l'offset di un cerchio segui la procedura:
- Attiva nella barra degli strumenti la sezione aiuti al disegno;
- traccia il cerchio;
- attiva nella palette di aiuti al disegno l'icona di offset semplice o multipla;
- premi la barra spazziatrice per attivare la bacchetta magica;
- posizionati sul cerchio e con la barra spaziatrice premuta clicca sul bordo del cerchio;
- selezionato il cerchio posizionati dove vuoi creare l'altro o metti una misura e clicca e il gioco è fatto

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 323
Re:offset di circonferenza
« Risposta #6 il: 21 Dicembre 2016, 10:04 »
Scusa Robs, ma tenendo premuto il tasto ALT (su Windows) non cambia nulla.. nel senso che non si genera un nuovo cerchio a distanza dal precedente ma si riesce semplicemente a regolare il primo cerchio (e ciò avviene anche senza premere ALT)

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
Re:offset di circonferenza
« Risposta #7 il: 21 Dicembre 2016, 11:32 »
RIPETO:  ciò che ho spiegato vale PER TUTTO tranne che per il cerchio.
Vale per una polilinea, vale per un solaio, vale per un muro, vale per un retino ecc..


Siccome il cerchio è una figura SEMPLICE ho immaginato che kadder non chiedesse di fare l'offset a un cerchio, ma magari l'offset a un solaio a forma di cerchio o a una figura analoga. Per cui ho pensato di spiegargli che il procedimento migliore e diretto è usare l'offset presente nella pet palette.
Ma visto che effettivamente deve offsettare un cerchio, il mio suggerimento è di crearne un altro, concentrico di misura diversa: è il metodo più veloce e immediato, inutile andare a usare il comando offset.
In alternativa però, se proprio gli piace usare l'offset, si può usare la bacchetta magica con il procedimento spiegato da Heavymind.


Il tasto ALT funziona se usi il comando offset presente nella pet palette su un qualsiasi altro elemento che NON sia il cerchio.


spero che adesso sia chiaro


Robs



Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 323
Re:offset di circonferenza
« Risposta #8 il: 21 Dicembre 2016, 11:49 »
Chiarissimo grazie!!

kadder

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 41
Re:offset di circonferenza
« Risposta #9 il: 23 Dicembre 2016, 10:22 »
grazie per i consigli
ho scoperto che il pulsante ALT non funziona ma il pulsante ALTGR si, e permette di avere il doppio ++.
dopo vari tentativi ho capito che conviene fare un nuovo cerchio con il raggio maggiorato..
strano che il comando offset sia cosi complicato..
grazie ancora
e buon natale

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
Re:offset di circonferenza
« Risposta #10 il: 23 Dicembre 2016, 11:48 »
su windows magari è un altro pulsante. Prova CTRL invece che ALT
Io uso Mac e funziona il tasto ALT


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Heavymind

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 304
Re:offset di circonferenza
« Risposta #11 il: 27 Dicembre 2016, 16:59 »
per maggiore comodità, visto che i comandi da tastiera di solito si effettuano con la mano sinistra, se vuoi fare la copia multipla puoi usare Ctrl+Alt al posto di Alt Gr che si trova in posizione scomoda

Ctrl ovviamente per singola copia
Archicad 21 - Artlantis 6 - Windows 10

kadder

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 41
Re:offset di circonferenza
« Risposta #12 il: 27 Dicembre 2016, 18:46 »
grazie della dritta

rondo86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 10
Re:offset di circonferenza
« Risposta #13 il: 06 Gennaio 2017, 12:53 »
Ciao,
il modo per eseguire un off-set di una circonferenza / arco esiste ed è molto semplice (anche se non del tutto intuitivo tipo off-set di autocad):

- selezioni la circonferenza / arco (NB: non selezionare i vertici o uno dei 4 punti del quadrante perché altrimenti si attiva un altro comando)
- fai un click sulla circonferenza per attivare la pet-palette e selezioni "aggiustamento radiale" (nel caso tu avessi selezionato il vertice / quadrante avrai solo il comando "aggiustamento angolare")
- a questo punto vedrai che puoi "ingrandire" / "rimpicciolire" la circonferenza (anche con un valore numerico). Per lasciare la copia di partenza e quindi effettuare l'offs-set premi una volta "ctrl" e vedrai apparire un "+" sul cursore. Se primi "ctrl + alt" vedrai apparire "++" e potrai fare delle copie multiple.

Spero di essere stato utile!
Ciao!

Heavymind

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 304
Re:offset di circonferenza
« Risposta #14 il: 07 Gennaio 2017, 19:05 »
con questo metodo non sembra essere possibile fare una copia (o copie multiple) del cerchio originale.

Ho provato sia con la 19 che con la 20 ma si riesce solo ad aumentare /diminuire il cerchio.

Hai saltato qualche passaggio o sono io a sbagliare?
Archicad 21 - Artlantis 6 - Windows 10

Luc_Roma

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 30
Re:offset di circonferenza
« Risposta #15 il: 10 Gennaio 2017, 09:46 »
 Per eseguire un offset del cerchio non credo che si possano usare i comandi brevi nella versione 19 e 20 di AC,  ma devi utilizzare la procedura che ti ho scritto in precedenza. Ti allego anche un piccolo video della procedura.

 

Heavymind

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 304
Re:offset di circonferenza
« Risposta #16 il: 10 Gennaio 2017, 10:10 »
Ecco, quindi è confermato che vanno bene i passaggi che abbiamo descritto visto che non esiste il modo di fare un offset tramite comando della pet palette del cerchio
Archicad 21 - Artlantis 6 - Windows 10