HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad  (Letto 17599 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

gabryriden

  • Visitatore
Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« il: 05 Luglio 2006, 15:19 »
 8)
ops...allora...ho una bella casetta...(al prof piace, a me neanke un pò......... cmq :shock: :?) e ho fatto un'assonometria e una prospettiva interna, ora dovrei passarla in autocad ma quando la esporto in dwg o in dxf esce la pianta con tante linee...è possiblire averla tale e quale?(no il rendering però)

patatino

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 539
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #1 il: 05 Luglio 2006, 15:32 »
hai salvato come dxf la vista prospettica e/o assonometrica?
Mi spiego meglio prova a fare il 3D in archicad, poi vai in salva con nome e ssalva come dxf, a me così viene il 3D
C'è del buono in questo mondo ed è giusto combattere per questo

gabryriden

  • Visitatore
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #2 il: 05 Luglio 2006, 15:43 »
allora forse è qualke impostazione di autocad? perchè faccio sempre così

patatino

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 539
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #3 il: 05 Luglio 2006, 15:48 »
 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Non so che dirti...
Domanda stupida ... Hai controllato la vista 3D in autocad?
Apetta qualche dotto più di me (non che ci voglia molto...)
C'è del buono in questo mondo ed è giusto combattere per questo

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #4 il: 05 Luglio 2006, 15:53 »
ciao,
imposta la tua vista 3D in archicad, salva come linee 2D di archicad, apri il file in archicad, lo pulisci da eventuali schifezzuole di troppo, salvi in formato dwg.
in questo modo elimini completamente la conversione di un elemento solido (3D archicad) in uno 2D (file DWG) attraverso un traduttore suscettibile alle molte impostazioni che consente per una corretta conversione.

bye by WF
« Ultima modifica: 05 Luglio 2006, 15:55 da WF_ARCH »

gabryriden

  • Visitatore
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #5 il: 05 Luglio 2006, 16:05 »
allora praticamente io faccio sempre così:
disegno le piante dei tre piani, poi vado nel navigatore, clicco su 3d, imposto gli assi a 150 e 30 per la mia assonometria e automaticamente si apre il 3d,
poi nel menu file clicco su registra come... e salvo in dwg o dxf.
poi apro lo stesso file in autocad e non muovo nessun settaggio di autocad: il risultato è quello che vedete in foto...
dove sbaglio?

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #6 il: 05 Luglio 2006, 16:20 »
allora forse è qualke impostazione di autocad? perchè faccio sempre così
La vista in treD la fai con nascondi linee, oppure hai l'openGL attivo?
Prova ad andare in Modello, settaggio finestra 3D e metti il motore interno.
A questo punto vai in registra come e metti anzichè **Documento DWG (Traduttore 8.1)** o latri, il semplice **File DWG** con il traduttore di Default.
Però, per essere più chiari è sempre bene mettere versione di AC e sistema operativo.
Poi vai in AutoC e dopo aver aperto il file, fai le varie viste, dall'alto, frontale, destra, sinistra. Se vedi solo la pianta, è molto strano.

gabryriden

  • Visitatore
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #7 il: 05 Luglio 2006, 16:25 »
vorrei far girare il mio archicad 9 su mandriva...ma purtroppo nn funge cosicchè ho windows Xp Home edition.
Autocad è la versione 2004.
ok... questa assonometria dovrei metterla su una tavola con piante in 2d... vanno daccordo????

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #8 il: 05 Luglio 2006, 16:51 »
vorrei far girare il mio archicad 9 su mandriva...ma purtroppo nn funge cosicchè ho windows Xp Home edition.
Autocad è la versione 2004.
ok... questa assonometria dovrei metterla su una tavola con piante in 2d... vanno daccordo????
Non sò, io uso suse 10. stanno uscendo programmini vettoriali, ma è tanto per dire che riesci a fare un cubo con linux. si usano meglio i programmi 3D come blender, oppure, se cerchi bene alcune librerie, trovi il formato per importare in gimp anche i DWG. Mi sà che una volta c'ero riuscito, ma mi sa anche che la vista era statica e la potevi modificare solo come fotoritocco.
Con grass (programma GIS) riesci a importare i DWG, ma non ci lavori. Devi sempre farli con un pc o mac e poi importarli.... bella soddisfazione.

cosa intendi per vanno d'accordo?
potresti fare l'operazione contraria e stampare tutto in AC?
a me esce quello che vedi in foto;
come stampare in AutoC.... potresti fare la stampa con vista -> finestra, ma mi stò addentrando in un campo minato...
« Ultima modifica: 05 Luglio 2006, 17:05 da Rby West »

gabryriden

  • Visitatore
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #9 il: 05 Luglio 2006, 17:03 »
ok..esce....ma escono anche tutte le lineee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e ora come si fa?

gabryriden

  • Visitatore
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #10 il: 05 Luglio 2006, 17:07 »
ho provato a istallare archicad con cxoffice. parte l'installer, ma purtroppo nn s vede dentro la finestra...o è colpa della mia ati nn pienamente supportata da linux (opengl) oppure colpa dell'istaller ke sarà fatto male!
cmq
dovrei plottare tutta la tavola... e la maggior parte dei plotteristi ha la licenza solo di autocad, archicad non è molto usato secondo loro, purtroppo!è una tavola d'esame di 1m x 70cm con i disegni posizionati in varie griglie...non so se si può mettere le diverse piante e le assonometrie e poi stampare il tutto...non credo proprio...boh!

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #11 il: 05 Luglio 2006, 17:08 »
Scusate ma perchè non seguite alla lettera il suggerimento di WF_ARCH ?????? :x
è semplicissimo
Seguite passo per passo quello che ha scritto lui ed è fatta!
Se proprio ci tenete a stampare in autocad vi basta salvare il file linee 2d aperto e ripulito in archicad come dwg ed avrete la vostra prospettiva in linee pulitissima!
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #12 il: 05 Luglio 2006, 17:13 »
@ davidep - mi sà che il problema è già stato risolto, ora.... è un'altro..... (e poi mica voglio stampare con autocàd!).
Stavo dicendo di un'altro procedimento, più contorto e lungo ma che ti spiega come visualizzare una intera struttura in autocad da AC..... scusa... :?

Purtroppo STO' COSO non ti permette di attraversare i muri come Casper, quindi ti toccherà cancella re parte della struttura sino ad arrivare alla stanza desiderata. Per capirci qualcosa io, ogni volta che seleziono e cancello vado a fare la vista NASCONDI.
Un lavoro del meng.. ma se vuoi l'assonometria di un'intera struttura, prova a fare così.
Comunque..... il problema di AC dovrebbe essere risolto... :)

Il problema delle stampe lo risolvi facendo la stampa da AC in PDF e portanto in copisteria quel file.... non ti potranno mica rifiutare un PDF???

Da quì penso che scatti la domanda su plotmaker... :(
« Ultima modifica: 05 Luglio 2006, 17:22 da Rby West »

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #13 il: 05 Luglio 2006, 18:54 »
Scusate ma perchè non seguite alla lettera il suggerimento di WF_ARCH ?????? :x
è semplicissimo
Seguite passo per passo quello che ha scritto lui ed è fatta!
Se proprio ci tenete a stampare in autocad vi basta salvare il file linee 2d aperto e ripulito in archicad come dwg ed avrete la vostra prospettiva in linee pulitissima!

 :clap:

grazie davidep ... e le mie non rimasero "parole nel vuoto" .... (anche se l'unico che ha recepito il msg è l'unico che con ogni probabilità non aveva bisogno del suggerimento  :wink:)

bye by WF

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #14 il: 05 Luglio 2006, 21:19 »
Citazione
grazie davidep ... e le mie non rimasero "parole nel vuoto"

  :? nel mio caso scusatemi, è proprio vero che la libertà di parlare a volte non deve essere un obbligo! :?
Per cercare di farmi perdonare posto questa breve descrizione su come stampare in pdf un file da ArchiCAD.
Se in qualche punto sbaglio, sono contorto o non comprensibile, gradirei essere subito corretto.. :wink:

Premetto che sarebbe meglio stampare da PlotMaker, ma se Gabriella ha da fare la tavola per questi giorni, per questa volta userai questa soluzione, ma per il futuro ti consiglio di aprire plotmaker e imparare ad usarlo.

1 - crei la tua pianta, badando di utilizzare i pennini con gli spessori desiderati;
2 - Imposti il perimetro del tuo foglio, magari indicando gli estremi con lo strumento hotspot; se il tuo disegno in scala 1:100 non ci stà, ingrandisci la dimensione del tuo "foglio immaginario"; questo per poter creare un cartiglio e posizionarlo correttamente nel posto desiderato.
3 - se vuoi inserirci anche una vista assonometrica (non te lo consiglio perchè al tempo mio non era gradita e ai fini tecnici di progettazione non serve, se non a fare scena), allora imposti al tua vista e dai il comando "rimozione linee";
4 - dopodichè vai nello strumento indicato in (figura 01)... e fai la selezione di cio che ti serve nella vista assonometrica. Dopo un "ctrl + C" ottimizzi le linee della selezione come in (figura 02).
5 - a questo punto incolli con "ctrl + V" nella pianta le tue linee "rubate" alla vista 3D e posizioni il tutto nella parte desiderata;
6 - Vai in "file -> stampa" e sceglierai come tipo di stampante "Amyuni PDF Converter" sempre se lo hai installato durante la fase di installazione di ArchiCAD, altrimenti lo installi ora..:)
7 - setti i vari spazi dal bordo, ti consiglio di usare la massima definizione in "dpi" e sopratutto la dimensione del tuo foglio, che se non sbaglio  è 100 x 70.. ma che è un'A1?.
8 - a questo punto con la scala ti regoli se stampare tutto il disegno, solo la vista corrente e in che scala stamparlo. Ti creerai così un file in PDF da portare nella tua tipografia di fiducia.

PS - ricordati di attivare dalle Opzioni -> Opzioni Video -> Opzioni visualizzazione e stampa... lo spessore delle linee, i vari retini in bitmap oppure vettoriali.... insomma, il bello del pdf è che l'anteprima di stampa ce l'hai su file, invecechè in costosissimi scarti di stampa :)

PPS - se hai ancora intenzione di importare la tua vista 3D in autoC, la descrizione di WF_ARCH è limpida come acqua di fonte:)
« Ultima modifica: 05 Luglio 2006, 21:57 da Rby West »

gabryriden

  • Visitatore
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #15 il: 05 Luglio 2006, 22:25 »
grazie raga...di tutto cuore...penso di fare una stampa dal pdf di archicad.... ;) molto meglio di qualsiasi altra soluzione!!!!
è praticamente la più economica
« Ultima modifica: 05 Luglio 2006, 22:27 da Gabriella »

gabryriden

  • Visitatore
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #16 il: 05 Luglio 2006, 22:31 »
ops.....scusate ancora...forse la mia domanda sembrerà stupida...ma come unire prospetti e sezioni e assonometrie sullo stesso foglio per farne un pdf?mi converrebbe creare più pdf e poi montarli con un programma per pdf?e facendo così, perdo le misure della tavola (1mx70cm)?...
sto impazzendo...
è molto meglio passarlo a china...peccato che mi fa male la manina........per via di un incidente!e ke le tavole debbo consegnarle domattina! sob....ke notte mi aspetta

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #17 il: 05 Luglio 2006, 22:43 »
Citazione
mi converrebbe creare più pdf e poi montarli con un programma per pdf?
Io ti consiglio, se hai una stampante A4 di stamare tutti i foglio, di armarti di forbice e scoch e fare una bella tavolata A1, poi di fare una copia eliografica, di stendere la copia al sole per un'oretta in modo che vada via l'opore dell'ammoniaca e presentare il tutto! :D

.... oppure....
con lo stesso procedimento che hai fatto per salvare la tua vista in 3D, fai lo stesso con prospetti e sezioni.
Oppure meglio, per i prospetti e le sezioni: selezioni il prospetto o la sezione, fai copia e incolli nella pianta.
Se le piante non ti garbano con tutte le linee di accostamento di vari muri e schifezzuole varie, poui sempre selezionare tutta la pianta, fare un "muovi una copia" e incollarla affianco. Poi con lo strumento "esplodi" che trovi in "strumenti" passi dal 3D al 2D.
Se selezioni una linea e ti seleziona tutto un gruppo di linee (rappresentato dal tuo eventuale muro, solaio, oggetto di libreria), vai in "strumenti" e "separi" per avere le singole linee da cancellare o modificare.

Non cè operazione più facile. Se ti impegni, riesci a vederti anche Fuori orario... cose MAI viste!

gabryriden

  • Visitatore
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #18 il: 05 Luglio 2006, 22:45 »
come non detto...ho risolto egregiamente grazie a voi...praticamente se da archicad l'assonometria la salvo in linee2d e poi lo riapro e salvo in dwg, il file esce già pronto e cotto...lo copio e lo incollo sulla tavola dove già ho le piante e tutto si risolve!!!!grazie!!!! rby west sei un genio, grazie a tutti voi!è un miracolo...sto imparando tante cose che non avrei mai potuto imparare se non per colpa vostra!

gabryriden

  • Visitatore
Re: Esportazione Assonometrie e prospettive in Autocad
« Risposta #19 il: 05 Luglio 2006, 22:46 »
io spero solo di vedere la luce domani! (anke considerato il fatto ke ormai i miei okki non reggono più la luce del sole e domani a napoli sarà un problema arrivarci!