La volta a botte è uno tra i sistemi più semplici di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Sempre in linea generale la volta a botte, come tutte le strutture voltate, nasce per coprire edifici con struttura portante in muratura e/o pietra e pertanto essa stessa ne assume il medesimo impianto strutturale. In geometria la volta a botte, come superficie, fa parte delle cosiddette superfici coniche, cioè, generata dal movimento rotatorio di una retta r, detta generatrice, intorno ad un altra retta s, detta asse di rotazione. Nella condizione in cui tale rette r ed s siano, tra loro complanari. Secondo la forma planimetrica della copertura l'asse della volta a botte, sia essa cilindrica che conica, si dispone in modo che sia appartenente al piano bisettore il diedro formato da due opposte facce dell'ambiente di tale copertura. Forse tu volevi fare una volta a schifo è un tipo di copertura curva utilizzata in architettura. Può essere chiamata anche volta a specchio o a gavetta. La tipica volta a schifo viene ottenuta sezionando una volta a padiglione con un piano orizzontale. Per la sua caratteristica di avere un piano orizzontale, in genere, la volta a schifo non è portante. Tia allego alcuni esempi. Ciao da Pier