Salve a tutti e complimenti per questo forum che è sempre pieno di ottimi consigli e spunti. Sto leggendo da un po' e devo dire che molte info trovate qui mi sono state utili nel mio lavoro.
GRAZIE!!Volevo chiedervi un paio di cose riguardo ad archicad 10. Lo sto usando da poco e mi ci sto trovando molto bene, ma ho due dubbi:
1) Per le prove che ho fatto, la modifica della sezione del muro mi funziona solo su muri dritti. Non riesco ad applicare i profili modificati lungo traiettorie curve... possibile? A quanto ho capito il Gestore Profilo sostituisce il profiler (e fa un gran lavoro, niente + oggetti esterni al file) ma non sono riuscito a ricreare situazioni di rivoluzione con questo strumento. Solo estrusioni

2) Ho appena dato un'occhiata al plotmaker integrato in archicad 10. Tutto molto bello eccetera, però: se apro un nuovo file sarò costretto a impostare daccapo tutti i miei master!! Forse era meglio prima: creare un lbk con le impostazioni di quelli già usati e ritrovarsi dimensioni e squadrature già fatte e posizionate.. So che questo si può fare anche col 10 facendo un lavoro a monte di impostazioni... però non so, nn mi convince del tutto...
Che ne pensate?
Ciao e ancora grazie a tutti, Buon Lavoro!
