Comunque, se posso permettermi, oltre alle giustissime affermazioni di WF_ARCH, se nella tipografia "costosa" le stampe escono come hai realmente settato le immagini, la risposta quasi verrebbe scontata. La tipografia "economica" sembrerebbe economica per un giusto motivo. Quindi si potrebbe anche pensare di avere risultati migliori cambiando tipografia.
Per il colore verdognolo (o ossido di rame, come appariva a me), puoi oviare settando i colori dello schermo come quelli della tipografia "economica": ti annoti la marca dello schermo; quando torni a casa vedi di settare così: (vedi immagine)
Vedi in "aggiungi associazione profilo" quello similare a quello della tipografia e applicalo al tuo.
Comunque la stampante si dovrebbe "rifare" ai colori che sono presenti nel file, non a quelli che vengono associati allo schermo.