Salve a tutti.
Uso Atl Studio da qualche mese . Vista la mia poca esperienza ho deciso di avvalermi del manuale, acquistato qualche giorno fa, e...dell'iscrizione a questo forum !!
![Laughing :lol:](https://www.archiradar.it/smf/Smileys/phpbb/icon_lol.gif)
Ho trovato la guida interessante anche se dovrò metabolizzare ogni pagina a fondo prima di esprimere un parere approfondito . Tuttavia devo confessarvi una qualche personale scomodità nella consultazione delle illustrazioni, dovuta ad alcuni aspetti ,evidentemente inevitabili,quali il bianco e nero (grande peccato per una guida di fotorendering
![Sad :(](https://www.archiradar.it/smf/Smileys/phpbb/icon_sad.gif)
) e le schermate proposte talvolta in italiano e altre volte in inglese. Inoltre, sempre in relazione alle schermate, mi sarebbe piaciuto che nella didascalia venisse riportata la versione (R, Studio, Mac, Windows) per orientare immediatamente l'utente alle prime armi.
Niente di insormontabile, beninteso, anche perchè, specie per le illustrazioni, il presente forum risulta essere un ottimo sussidio.
Veniamo al mio quesito.
Nella guida, precisamente nella sezione dedicata alle immagini di sfondo, è indicato come inserire un immagine posteriore ed anteriore. Ho seguito le indicazioni riportate ma all'inserimento della foto posteriore (dietro al punto di vista), la stessa mi copre il modello. In realtà a me serve unicamente per riflettere il contesto sulle superfici specchio presenti nella scena.
Mi spiegate cortesemente come devo procedere?
Grazie e complimenti a voi tutti
![applausi :clap:](https://www.archiradar.it/smf/Smileys/phpbb/1clap.gif)
Dom