ciò che chiedi non è possibile, ne con i pilastri, ne con nessuno degli altri strumenti di costruzione (muri, solai, falde, ecc...) ... ed è logico che sia così ... prova a pensare: archicad consente un approcio al disegno diverso da altri cad proprio per la capacità di dare una consistenza 3D a ciò che viene inserito nel foglio di lavoro come semplice 2D ... che senso avrebbe disegnare i pilastri solo al piano terra, per esempio, per poi vederli proiettati ai piani superiori senza che essi siano effettivamente e fisicamente presenti? inoltre, l'organizzazione del modello per piani sottende proprio questa esigenza, ovvero che ogni elemento di costruzione appartenente al singolo piano sia in esso presente, disegnato e poi, in caso di variazione di sezione dei pilastri da un piano e l'altro, cosa decisamente comune, non dovresti comunque disegnare i pilastri con le sezioni modificate andando a complicare e impastare il tuo modello? il copia / incolla rimane l'unica azione (o il ridisegno con l'ausilio del piano fantasma) valide ed utile allo scopo.
bye by WF