HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob  (Letto 4336 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« il: 05 Aprile 2007, 16:21 »
Ciao a tutti. E buona Pasqua!  :wink:
Una cortesia. Usando l'accessorio falda modificato da Zio Bob mi sono trovato con dei problemi sul retino in 2d. Spiego il fatto.
AC9: Costruisco la falda. La seleziono. Vado in accessori falda, seleziono l'oggetto in questione, gli do i mateirali che voglio, il retino coppi (che finalmente assomigliano a coppi-embrici) e do l'invio.
Nel bidimensionale (in pianta, insomma) mi può succedere che i coppi siano dritti. Poi, se specchio tutto il pacchetto (tetto e strumento falda) per coprire il restante edificio (ad esempio bivilla), se devo modificare la falda (perché ho aggiunto un lucernario oppure perché devo ritagliarla attorno ad un camino aggiunto dopo), la mappa si rovescia, cioé i coppi vanno verso il colmo.
Un escamotage che ho adottato è quello di selezionare lo strumento falda, di specchiarlo sotto sopra e di ruotarlo. A volte funziona, a volte nella rotazione si rovescia da solo.
Perché succede ciò?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #1 il: 06 Aprile 2007, 10:31 »
E' un "piccolo difetto" che si riscontra spesso nella gestione degli accessori. L'aggiornamento dell'accessorio viene effettuato da ArchiCAD quando si edita l'elemento a cui l'accessorio è legato. Creando una copia specchiata, viene specchiato tutto l'elemento (se selezioni solo l'oggetto, vedrai che nei settaggi è spuntata la casella "specchiato") , ma non viene ricalcolato l'orientamento del retino.
Per forzare l'aggiornamento è sufficiente effettuare un'operazione di editazione qualsiasi, anche temporanea:
-- o alla geometria della falda (pendenza, linea di riferimento, nodi)
-- o a qualsiasi parametro dell'accessorio (es. risoluzione, ombre, livello di dettaglio, materiale, ecc.).
Anzi... qualche volta basta aprire i settaggi dell'accessorio e richiuderli senza cambiare niente... :shock: (ma cliccando su OK, non su Annulla)
« Ultima modifica: 06 Aprile 2007, 17:54 da ZioBob »
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #2 il: 06 Aprile 2007, 15:33 »
Pensa che ho ricostruito tutti i tetti con il retino storto perché non riuscivo a capire dove era il problema...
e bastava deselezionare la casella "specchiato" :( :x
Ho provato e si comporta proprio come dici. E' proprio una c....ta!
Grazie. :D

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #3 il: 06 Dicembre 2007, 09:42 »
Riprendo questo post perché mi si ripresenta lo stesso problema. Ho provato, come suggerito da Zio Bob a modificare il tetto, a vedere se c'è la spunta su "rispecchia" nella "superficie falda", ma ciò nonostante i coppi continuano a rimanere storti, cioè vanno verso il colmo.
C'è stato qualche cambiamento o soluzione che non sono riuscito a cercare nel forum?

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #4 il: 07 Dicembre 2007, 13:23 »
Provengo dall'altro post: http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=7154.msg42180#msg42180
Hai provato "in extremis" a mettere il retino (vuoto) e a metterci un'altro retino, indipendente dall'oggetto falda, con i coppi orientati nella posizione corretta? (Lo so, ho scoperto "l'acqua calda"  :? ) ma dato che zio B non si fa sentire, giochiamo a chi la spara più grossa  :wink:

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #5 il: 07 Dicembre 2007, 13:38 »
Beh, si non ci avevo pensato. Intanto devo correggere il retino perché i coppi che ho sono enormi! E questo non è un problema.
Poi posizionerò i coppi 3d dell'accessorio falda in un livello da conglelare per quando farò le viste 3d.
Dato che non c'è altra soluzione (per ora), seguirò questo consiglio.
Grazie a te.
Ciao

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #6 il: 07 Dicembre 2007, 15:24 »
Rileggendo la tua risposta mi sono domandato se stai parlando del retino dell'oggetto in questione. Provando per questa strada, cioè ponendo la risoluzione semplice nel "livello dei dettagli 2d" e ponendo "copertura tegole alla romana" come "tipo di retino", in effetti problemi non ce ne sono, senza neanche dover pensare al punto d'inserimento del retino; inoltre il retino si sposta insieme all'oggetto, visto che ne fa parte.
Solo che esteticamente il retino è anni luce dal retino fatto da Zio Bob. Se riesco a modificare il retino "copertura tegole alla romana" come quello dell Zio, allora il gioco è fatto.

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #7 il: 07 Dicembre 2007, 16:36 »
Ah, se ti interessa ho corretto il famoso retino dei coppi. Mi sembra molto meglio di quello prima.

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #8 il: 07 Dicembre 2007, 22:04 »
Scusami, è la prima volta che vedo un file (.aat), che è? un retino di autocad? un file da aggiungere in cartella del programma AC? li ho sempre creati da me, mai importati in AC, quindi scusa se casco dalle nuvole... al massimo postalo come vettoriale in un file di AC (.pla)...

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #9 il: 09 Dicembre 2007, 23:14 »
I files .AAT sono quelli che si creano con il Gestore Attributi.
Non ho ben chiaro qual è il problema, ...anche perché non ho avuto il tempo di scaricare il file di Luca535.
Intanto  (dal momento che mi è stato chiesto anche per email) ricordo che l'accessorio modificato non si trova nei download del sito, ma in questa discussione:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5117.15
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Oggetto accessori falda modificata da Zio Bob
« Risposta #10 il: 11 Dicembre 2007, 10:23 »
Scusate se scrivo solo ora, ma non ho avuto più la possibilità di entrare in internet.

@ Zio Bob.
Spiego velocemente: il retino 2d mostra che i coppi (tegole) non scendono, ma vanno verso il colmo.
Ho cercato di rifare gli accorgimenti che mi hai suggerito mesi fa (riportati nei primi post di questo thread), ma non funzionano.

@Rby West
Vai in Gestione attributi, clicca su "importa" o "apri", non ricordo, seleziona il file .aat e comparirà ciò che è inserito all'interno del file: retini, materiali, lucidi, e tutti gli archivi che puoi modificare con "gestore attributi". A questo punto selezioni ciò che ti interessa e clicca su aggiungi (con la freccia verso sinistra, mi pare di ricordare), così verranno inglobati nei tuoi archivi. Ti troverai le novità inserite nelle rispettive liste (retini 2d nei retini, materiali nei materiali, ecc).