HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Luce tv  (Letto 11004 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Luce tv
« il: 22 Giugno 2007, 17:19 »
L'idea è quella della luminosità che il televisore deve sparare......ma il vetro e luce neon non funzionano un gran che...allora inserisco uno spot con angolo 180°davanti al tv e aumento lo speculare/rugosità dell'immagine (per illuminarla),ma anche dandogli il massimo della definizione ,la textur perde in contrasto.
Alternative????
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

giuseppe

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 574
Re: Luce tv
« Risposta #1 il: 22 Giugno 2007, 17:40 »
forse cosi
piccola post-produzione con corel
Ci viene detto che il talento crea le proprie opportunità. Ma talvolta sembra che il desiderio intenso crei non solo le opportunità,
ma anche i talenti (Bruce Lee)

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Luce tv
« Risposta #2 il: 22 Giugno 2007, 18:03 »
Ti ringrazio,siamo sulla strada giusta ( anche se non sono amante dei fotoschioppi,hard correl etc. )....ma,solo con ATL..???
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Luce tv
« Risposta #3 il: 22 Giugno 2007, 18:09 »
io credo che sia fondamentale una aggiustatina ai livelli alla saturazione al contrasto alla immagine ottenuta dal programma di render......soprattutto se si usa ATL.....

 :wink: :wink: :wink:


http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=112&Itemid=32&lang=it
« Ultima modifica: 22 Giugno 2007, 18:12 da maurop »

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

giuseppe

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 574
Re: Luce tv
« Risposta #4 il: 22 Giugno 2007, 18:14 »
praticamente...fotoritocco markini.......quello che ho fatto io.
Ci viene detto che il talento crea le proprie opportunità. Ma talvolta sembra che il desiderio intenso crei non solo le opportunità,
ma anche i talenti (Bruce Lee)

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Luce tv
« Risposta #5 il: 22 Giugno 2007, 18:19 »
...e va bene......se proprio debbo......aggiungero' ai miei render anche il fotoschiopp.....anche se speravo di utilizzarlo solo per le volumetriche...mercì
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: Luce tv
« Risposta #6 il: 22 Giugno 2007, 22:40 »
@ per markini.................si può si può..............con atl anche senza fotocoso.........crea un piano delle stesse dimensioni dello schermo tv...........a questo piano applca il materiale vetro neon senza riflessione e senza specularità (che tanto è già sullo schermo della tv) regola l' intensità che vuoi et voilà.............ciao

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Luce tv
« Risposta #7 il: 23 Giugno 2007, 09:33 »
@ per markini.................si può si può..............con atl anche senza fotocoso.........crea un piano delle stesse dimensioni dello schermo tv...........a questo piano applca il materiale vetro neon senza riflessione e senza specularità (che tanto è già sullo schermo della tv) regola l' intensità che vuoi et voilà.............ciao


LODI,LODI,LODI........++++++++ X CLAMAR.....mi metto subito in prova....tenkiu
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Luce tv
« Risposta #8 il: 23 Giugno 2007, 10:14 »
....metodo clamar realizzato velocemente...
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

g_demattia

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 596
Re: Luce tv
« Risposta #9 il: 23 Giugno 2007, 14:35 »
ma il piano con materiale neon dove andrebbe posizionato rispetto allo schermo del tv?

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: Luce tv
« Risposta #10 il: 23 Giugno 2007, 15:47 »
ciao demattia............il piano mettilo davanti allo schermo del tv..........allego una mia prova con  e senza post.....

g_demattia

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 596
Re: Luce tv
« Risposta #11 il: 23 Giugno 2007, 16:14 »
grazie clamar... come al solito preciso ed esenziale. :D

Michele

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 580
Re: Luce tv
« Risposta #12 il: 04 Luglio 2007, 19:36 »
che immagine divina....ci credo che fa tutta quella luce.....
Carne suina...carne sovrana..., Porca Puttana!!! è carne montana! my blog: http://renderingservice.blogspot.com/
my site www.snapstudios.it >>Intel core 2 duo E6400, HD Sata 250 GB, 4 GB Ram, scheda video 512 MB, win XP MC.<<

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Luce tv
« Risposta #13 il: 05 Luglio 2007, 10:16 »
che immagine divina....ci credo che fa tutta quella luce.....

...anche tu 6 malato come me?
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: Luce tv
« Risposta #14 il: 10 Novembre 2007, 16:46 »
Mi potreste spiegare meglio il procedimento di clamar? Non ho capito bene come funziona: l'immagine posta sul televisore deve stare sul piano creato oppure sullo schermo della tv? Il piano deve essere staccato dal televisore? Ma bisogna rendere invisibile il piano creato? Come si fa in artlantis?
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Luce tv
« Risposta #15 il: 10 Novembre 2007, 18:08 »
Mi potreste spiegare meglio il procedimento di clamar? Non ho capito bene come funziona: l'immagine posta sul televisore deve stare sul piano creato oppure sullo schermo della tv? Il piano deve essere staccato dal televisore? Ma bisogna rendere invisibile il piano creato? Come si fa in artlantis?

In Artl ...l'immagine è sullo schermo,il piano,da mettere in verticale,lo prelevi dalla libreria oggetti,Figure geometriche base e gli dai le dimensione simili allo schermo tv,lo posizioni davanti allo schermo,quasi attaccato,e come shader,Vetro neon con trasparenza bianco 255/255/255,riflesso 0,speculare in basso a dx e la potenza di illuminazione da valutare(5/10 provare)......
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: Luce tv
« Risposta #16 il: 10 Novembre 2007, 21:40 »
Grazie mille markini, adesso faccio delle prove: l'unica cosa è che il colore della trasparenza non me la fa impostare per valori R G B? Ho il selettore senza numeri!!!Sai dirmi cosa è limite? Cosa si intende per valore rifrazione (aria, acqua...).
Non ho ancora capito con certezza cosa comporta in generale combiamenti lo speculare e la rugosità  :?
« Ultima modifica: 10 Novembre 2007, 21:44 da Giusemi »
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Luce tv
« Risposta #17 il: 11 Novembre 2007, 01:47 »
Grazie mille markini, adesso faccio delle prove: l'unica cosa è che il colore della trasparenza non me la fa impostare per valori R G B? Ho il selettore senza numeri!!!Sai dirmi cosa è limite? Cosa si intende per valore rifrazione (aria, acqua...).
Non ho ancora capito con certezza cosa comporta in generale combiamenti lo speculare e la rugosità  :?


...clicca con il tasto dx del mouse sopra il quadratino e ti si apre la maschera dei colori.......lo speculare,in parole povere è il modo in qui la luce si manifesta  su di una superficie ;se il cursore è spostato verso sx,il colore riceve moltissima luce e sbianca(in gergo brucia)...fai delle prove e ti accorgi subito delle differenze.....và regolato a seconda del materiale in qui è applicato...ciao
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: Luce tv
« Risposta #18 il: 11 Novembre 2007, 10:41 »
Grazie ancora... sto facendo delle prove.
Cmq non riesco a ricreare l'effetto che ho fatto clamar nella sua immagine, l'alone non si presenta ai lati del rettangolo. Se metto la potenza bassa non si nota nulla se la metto altissima mi illumina tutta la scena! E' sicuro che non ha utilizzato luce neon invece di vetro neon?
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: Luce tv
« Risposta #19 il: 11 Novembre 2007, 11:48 »
giusemi è solo una questione di posizione e dimensione del pannello di vetro neon che posizioni davanti al plasma .ciao