HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: consigli per migliorare il mio render  (Letto 2573 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Harlan_86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 54
consigli per migliorare il mio render
« il: 22 Luglio 2007, 17:55 »
premesso che è il primo render che  faccio ... tutto quello che sono riuscito a fare l'ho fatto grazie a questo forum leggicchiando qua e la...sono uno studente di arch al secondo anno e  questo è un progetto che ho realizzato per un esame che ho il 31 Luglio ( quest'anno le mie vacanze inizieranno molto molto tardi) ... cmq vi prego di darmi più consigli possibili. Considerate anche il fatto che il realismo del contesto mi interessa poco ... posto due render e aspetto impaziente ... MASSACRATEMI PURE! :shock:

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: consigli per migliorare il mio render
« Risposta #1 il: 22 Luglio 2007, 19:04 »
E perchè massacrarti? Come inizio a me non dispiace, magari non mi sembrano molto belle le texture della pavimentazione generale e delle strade, se vuoi far concentrare l'attenzione sul tuo progetto proverei ad assegnare dei colori neutri senza texture alle parti "di contorno" :)
Continua così ;)

Harlan_86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 54
Re: consigli per migliorare il mio render
« Risposta #2 il: 22 Luglio 2007, 19:14 »
si in effetti sono inguardabili provvedo subito a mettere un grigio  o qualche altro colore neutro ...poi posto il nuovo risultato ... grazie daniele :D

g_demattia

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 596
Re: consigli per migliorare il mio render
« Risposta #3 il: 23 Luglio 2007, 08:37 »
Vado diettamente con le critiche... niente di grave però.
Nella prima vista io ridurrei un pò l'intensità della luce.
In entrambe abbasserei un pò il valore della radiosità.
E per il resto quoto Daniele.

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: consigli per migliorare il mio render
« Risposta #4 il: 23 Luglio 2007, 11:53 »
ciao
sono daccordo con l'oTTIMO daniele in merito al fatto che eliminare le texture dall'intorno dsarebbe alle scene un valore qualitativo indubitabile.......

mi permetto di aggiungere che le finestre dei palazzi hanno un che di condominiale......di edilizia residenziale di basso profilo.......mentre il fatto di essere un esame....quindi non avere committenti diciamo "poco illuminati" che ti esortano a una architettura meno tale e più "edilizia terraterra" ti esorterei a uno studio di qualche prospetto di qualche grande....(mies, terragni, chipperfield, gerdella.....e molti altri....)

http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=312287714&size=l
http://box.plotcad.it/public/nd_david_chipperfield2.jpg
http://doyouspeakarchitecture.files.wordpress.com/2006/11/venezia_cino_zucchi.jpg
http://www.arqbacana.com.br/etc/uploads/4603c5cbed9ac.jpg
http://www.europaconcorsi.com/db/pub/architecture.php?id_scheda=5238&idimg=140129

magari non hai piu tempo......magari sei a pochi giorni dalla consegna......magari è estate...fa caldo......e è ora di staccare.....hai ragione......ma lo studio volumetrico è molto interessante...il tema assegnato pure......meriterebbe forse qualche ragionamento in più....

buon lavoro :wink:
« Ultima modifica: 23 Luglio 2007, 11:59 da maurop »

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

Harlan_86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 54
Re: consigli per migliorare il mio render
« Risposta #5 il: 23 Luglio 2007, 20:23 »
allora comincio a rispondere subito in ordine :
1- g_demattia .. provvederò subito a fare prove riducendo la radiosità e  e regolando meglio l'intensità della luce...grazie :D
2- mauro hai ragione.. un corso che di progettazione effettiva  ha avuto 2 mesi e mezzi. la maggior parte del tempo è stata spesa nella contestualizzazione dell'edificio effettuando tagli nel lotto seguendo direzioni consolidate nel quartiere . da queste è scaturita la volumetria ... per non parlare della complessità strutturale, della complessità distributiva e della complessità dal punto di vista delle tipologie degli appartamenti... mi sarebbe davvero tanto piaciuto curare meglio i  prospetti ... anche perchè una buona parte della superficie è controventata anche a parete e sarebbe stata una gran bella sfida...... avevo dato un'occhiata a zucchi ,mvrdv e  steven holl per quanto riguarda le facciate ... ma il tempo era troppo poco... ed ora inesistente il 31 è esame... grazie cmq per le critiche costruttive  :D... intanto ti posto i prospetti :D(p.s in questi prospetti non ho ancora attuato i tuoi consigli g_demattia :D )..
si notano ancora inperfezioni ancora a livello di modello ... ho un problema ancora per quanto riguarda le curve importate da autocad... e manca ancora qualche solaio qualche tramezzo