HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: video  (Letto 4868 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

pellizzer

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 15
video
« il: 19 Novembre 2007, 15:46 »
Buongiorno a tutti...sono sempre io , quella che ancora non ne capisce molto di artlantisssss
Avrei bisogno di due consigli:
1° come importo in art un file dwg molto pesante?
provato già con 3d e esp ma niente, mi si pianta.

2° come si fa un video?? due tre nozioni  giusto per iniziare...

come al solito, immagino che qualche risposta si trovi già su questo forum, ma mi manca veramente il tempo per cercare.
Saluti Shane

Salvo Montalbano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 61
Re: video
« Risposta #1 il: 19 Novembre 2007, 15:55 »
Citazione
immagino che qualche risposta si trovi già su questo forum, ma mi manca veramente il tempo per cercare

E secondo te, a noi per risponderti il tempo ci avanza?
Ma che razza di discorso è?
Rasenta davvero la maleducazione e la mancanza di qualsiasi rispetto.
Ritenta... sarai (forse) più fortunato/a.

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: video
« Risposta #2 il: 19 Novembre 2007, 16:01 »
cavoli! ma state scherzando?pellizzer prova innanzitutto a scaricare i tutorial qui presenti ( è l'unico modo per imparare a fare i video) e per il file dwg...io di solito lo divido in più pezzi che poi riunisco in atl. E ragazzi:  mani in acqua fredda per montalbano, e pellizzer...lo so che cercare porta via molto tempo, ma non ci sono qui tutor personali....ciao!
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

pellizzer

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 15
Re: video
« Risposta #3 il: 19 Novembre 2007, 16:05 »
cavoli! ma state scherzando?pellizzer prova innanzitutto a scaricare i tutorial qui presenti ( è l'unico modo per imparare a fare i video) e per il file dwg...io di solito lo divido in più pezzi che poi riunisco in atl. E ragazzi:  mani in acqua fredda per montalbano, e pellizzer...lo so che cercare porta via molto tempo, ma non ci sono qui tutor personali....ciao!


Grazie, scusa ma come si divide in più pezzi per poi riunirlo in artl?

pellizzer

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 15
Re: video
« Risposta #4 il: 19 Novembre 2007, 16:07 »
Citazione
immagino che qualche risposta si trovi già su questo forum, ma mi manca veramente il tempo per cercare

E secondo te, a noi per risponderti il tempo ci avanza?
Ma che razza di discorso è?
Rasenta davvero la maleducazione e la mancanza di qualsiasi rispetto.
Ritenta... sarai (forse) più fortunato/a.

Addirittura??? brutta giornata oggi fanciullo??
Cmq scusate..se andavo di fretta...bell'accoglienza cmq.
Sarai ben educato tu con questo cavolo di discorso.
Bravo
Grazie

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: video
« Risposta #5 il: 19 Novembre 2007, 16:13 »
ad esempio se hai un palazzina a più piani dividi per piani o per elementi, come ti fa più comodo, importi in atl ogni singolo pezzo e poi li riunisci. Io di solito trasformo ogni singolo pezzo in un oggetto e riunisco tutti i singoli oggetti. Spero di esser stata chiara! :) se hai modo ti consiglio di comprare il libro guida che vendono qui. io mi ci trovo molto bene!
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

Salvo Montalbano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 61
Re: video
« Risposta #6 il: 19 Novembre 2007, 16:13 »
Citazione
lo so che cercare porta via molto tempo, ma non ci sono qui tutor personali

E' il mio medesimo concetto.
Sembra che il tempo abbia valore solo per se stessi... e quello degli altri? Nulla! Solo pappa bella e pronta. Ed in più con l'aggravante di sapere in partenza che - probabilmente - la risposta nel Forum c'è già.
No, Ernesta... le mani le lascio al caldo ;)

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: video
« Risposta #7 il: 19 Novembre 2007, 16:15 »
fate vobis! io mi metto a faticà! :lol:
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

Salvo Montalbano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 61
Re: video
« Risposta #8 il: 19 Novembre 2007, 16:30 »
Citazione
Addirittura??? brutta giornata oggi fanciullo??
Niente affatto, piccola.

Citazione
Cmq scusate..se andavo di fretta...
Ok.

Citazione
bell'accoglienza cmq
Be'... se attendevi petali di rose al tuo post irrispettoso...

Citazione
Sarai ben educato tu con questo cavolo di discorso. Bravo
Dimmi cosa ci sarebbe di ineducato nella mia risposta: ti ho fatto semplicemente (e fermamente) rilevare che il tuo comportamento è contrario allo spirito di questo Forum.

pellizzer

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 15
Re: video
« Risposta #9 il: 19 Novembre 2007, 16:40 »
ad esempio se hai un palazzina a più piani dividi per piani o per elementi, come ti fa più comodo, importi in atl ogni singolo pezzo e poi li riunisci. Io di solito trasformo ogni singolo pezzo in un oggetto e riunisco tutti i singoli oggetti. Spero di esser stata chiara! :) se hai modo ti consiglio di comprare il libro guida che vendono qui. io mi ci trovo molto bene!

si ,per separarli per piani in cad è tutto ok, ma non ho idea di come si possano riunire in atl..non so come si fa

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: video
« Risposta #10 il: 19 Novembre 2007, 17:01 »
allora ti faccio un esempio: prendi il piano terra dell'edificio e lo usi come base. Per prima cosa importa piano per piano in atl ed esporta ogni singolo piano come oggetto (c'è il comando esporta come oggetto). Registrerai così un tot di oggetti quanti sono in piani. Infine apri il piano terra (diciamo che sia questa la base) e su di esso trascini ogni singolo piano (come si fà con gli oggetti di arredamento). li posizioni bene ed ecco fatto! (c'è il comando unisci qualcosa ma io uso sempre questo metodo)
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

pellizzer

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 15
Re: video
« Risposta #11 il: 21 Novembre 2007, 10:21 »
allora ti faccio un esempio: prendi il piano terra dell'edificio e lo usi come base. Per prima cosa importa piano per piano in atl ed esporta ogni singolo piano come oggetto (c'è il comando esporta come oggetto). Registrerai così un tot di oggetti quanti sono in piani. Infine apri il piano terra (diciamo che sia questa la base) e su di esso trascini ogni singolo piano (come si fà con gli oggetti di arredamento). li posizioni bene ed ecco fatto! (c'è il comando unisci qualcosa ma io uso sempre questo metodo)

ancora non ci sono riuscita, mi si pianta lo steso..ma grazie per il consiglio..

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: video
« Risposta #12 il: 22 Novembre 2007, 10:24 »
prova a dividerlo ulteriormente....non saprei cosa dirti, io come modellatore non uso autocad...però è strano perchè un mio progetto era in autocad, e avevo una lamiera grecata che mi bloccava il tutto. Posso chiederti cosa stai renderizzando? prova a mandare un'immagine del 3d di autocad!
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!