Ciao a tutti - Premetto che ho scoperto oggi questo forum, e finora mi è parso ben più che valido; quindi colgo l'occasione per complimentarmi coi creatori...
Uso Archicad da qualche anno, ma non ne ho mai fatto un uso davvero professionale; quindi ho lacune inerenti i comandi delle nuove versioni (attualmente uso la 10) e le operazioni più complesse.
Anzitutto vorrei fare una domanda ben precisa, che è stata il cruccio durante tutto il periodo che ho usato il programma:
Affermazione sostenuta da molte persone che hanno abbandonato il programma:
"Archicad è un ottimo programma, ma se devi inserire un oggetto che non ha in libreria, allora devi conoscere il suo linguaggio di programmazione per farlo, ed è un grosso casino"
In effetti, per ignoranza mi trovo d'accordo - Devo creare non so, una sedia o un puntone sagomato in maniera particolare facente parte di una capriata in legno... come faccio? Perdo ore della mia esistenza a creare miriadi di muri, solai, travi e falde, che poi sarebbero magari, poggiabraccio della sedia, seduta e schienale per poi unire tutto in un gruppo? Bene, e se dell'oggetto (chiamiamolo così) fatto voglio apportare alcune modifiche? Devo riaprire il gruppo, fare la modifica e chiudere?
Non lo voglio credere! Come gli oggetti che trovo nelle librerie di alcuni architetti che mettono on-line certi oggetti modificabili di loro concezione, sono certo ci sarà una maniera per CREARE un oggetto a partire da linee (a mo di Sketch up), e che poi si possa modellare nella finestra dei settaggi. Qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito? (ah - ed eventualmente...
si possono importare oggetti fatti con sketchUP?)
Questa era solo una domanda che mi strugge fare da tempo...
Veniamo a quello che ho bisogno in questo momento, adesso:
DALL'ALLEGATO:
Data una trave di sezione (50 cm x 30 cm) ed un travetto ad essa perpendicolare di dimensioni (20 cm x 15 cm) che si incastra sulla trave principale per una lunghezza di 10 cm (quindi non arriva fino alla mezzeria della trave maestra); come faccio a creare una scanalatura sulla trave principale (a partire dal travetto) di dimensioni quindi (B=15x10 H=20)?
Anzitutto c'è da dire che il caro Archicad appena traccio il travetto, lo congiunge alla mezzeria della trave, cosa che non gli ho chiesto!
Risolto questo piccolo problema, penso debba selezionare i due solidi e operare con elementi solidi" dal menù disegno (ma non mi fa nulla - ho provato miliardi di volte in tutti i modi).
Spero di essermi fatto capire... in sostanza voglio poter togliere il travetto e vedere la nicchia che lascia nella trave principale. Come fo'?
Grazie
