Io non capisco una cosa probabilmente perchè mi mancano delle nozioni base. Premetto che ho fatto una piccola ricerca in internet per capirne di più.
la differenza tra bump e normal bump l'ho capita bene, ma questo programma crazy bump che ho provato alla fine da 5 immagini: Normal, Displacement, Occlusion, Splecularity, Diffuse. oppure tutte raggruppate in una sola immagine.
Normal serve per definire la quota dei pixel, displacement per create quella immagine che poi permette di modellare il materiale in base alla texture, Occlusion il comportamento della luce, specularity la capacità di riflettere e diffuse il colore della texture.
Ditemi se non ho capito niente anche perchè ho letto pagine in inglese e io e questa lingua non andiano daccordo.
Apparte tutto, io quando inserisco le texture sul mio materiale in artlantis vesione vecchia cambia qualcosa se uso la/le texture uscite dal programma crazybump? e in quella nuova di versione? Soprattutto devo mettere tutte e 5 le immagini una sopra l'altra con trasparenze diverse? (premetto che atl 2 non l'ho ancora aperto non ho avuto tempo).
Se qualcuno può illuminarmi...........mi illumini.