HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: studio solare  (Letto 13936 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

maxino

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: studio solare
« Risposta #20 il: 23 Maggio 2008, 19:17 »
una domanda, per lo studio solare devo considerare come la luce entra in un ambiente.

ora, per simulare in modo efficace come la luce del sole entra in un ambiente attraverso i lucernari, fatto il modello, i materiali, ecc. devo solo fare il render, oppure posso inserire l'oggetto sole e gli altri oggetti lightworks, o c'è ancora un altro metodo.

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: studio solare
« Risposta #21 il: 26 Maggio 2008, 11:29 »
In pratica è la stessa cosa: gli oggetti lamapade lightworks di default sono impostati in modo da seguire la posizione del sole a seconda di come tu la imposti nella finestra dei settaggi prospettiva; quindi l'inclinazione non dovrebbe cambiare a seconda se usi il sole "classico" o gli oggetti LW
Questi oggetti di libreria hanno la funzione di dare un effetto più gradevole e "fotorealistico" al tuo rendering
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

maxino

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: studio solare
« Risposta #22 il: 31 Maggio 2008, 17:26 »
ma con archicad si può simulare anche la luce indiretta, cioè la luce che entra da un lucernario, finisce sul muro e viene riflessa sul pavimento?

ciao

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: studio solare
« Risposta #23 il: 31 Maggio 2008, 20:53 »
si, certo!
 :wink:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

maxino

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: studio solare
« Risposta #24 il: 01 Giugno 2008, 09:07 »
mi daresti qualche consiglio su come fare
:D

in pratica ho un copertura piana, e sto analizzando come modificando la posizione e la forma del lucernario, si modifica l'illuminazione.
tra le varie soluzioni pensavo a lucernari posti sul perimetro, in modo che la luce venga prima riflessa sulle pareti e poi sul pavimento.

ciao